Attualità

Nel Vallo di Diano il “Giro d’Italia Amatori”

Si svolgerà nel Vallo di Diano il "Giro d'Italia Amatori". Appuntamento a giugno

Redazione Infocilento

11 Novembre 2015

Si svolgerà nel Vallo di Diano il “Giro d’Italia Amatori”. Appuntamento a giugno

Sono ufficialmente aperte le Iscrizioni al Giro d’Italia Amatori, la corsa rosa per appassionati! Organizzata dall’omonima Asd, la corsa si suddivide come al solito in tre tappe: ogni anno viene toccata una regione d’Italia
diversa, al fine di far conoscere a tutti gli appassionati le varie zone dello Stivale.

Quest’anno l’appuntamento è dal 3 al 5 giugno 2016 e si svolgerà in Campania, in Provincia di Salerno e nel dettaglio nel Vallo di Diano. La città che ospiterà i cicloamatori sarà Polla, mentre la partenza ufficiale sarà data a San Pietro al Tanagri.

LA PARTENZA.

Da qui prenderà il via la prima novità 2016 del Giro d’Italia Amatori: la corsa inizierà infatti con una cronometro individuale di 7 km, con partenza da Piazza Enrico 40 a San Pietro al Tanagro e arrivo in Via Roma a San Rufo.

La tappa è organizzata dalla Ciclo Team Tanagro, società ciclistica amatoriale nata nel 2013, che conta più oltre 70 tesserati ed è presieduta da Pietro Costa.

LA SECONDA TAPPA

Sabato 4 Giugno si terrà la seconda tappa, con partenza e arrivo a Montesano sulla Marcella per 86 km complessivi. Partenza e arrivo saranno ubicati a Piazza Filippo Gagliardi, a Montesano sulla Marcellana; il
percorso si snoda lungo lo splendido Parco Nazionale del Vallo di Diano, e nel finale i ciclisti lambiranno la Certosa di Padula. Per raggiungere il traguardo finale affronteranno una salita di 5 chilometri con pendenza
media al 4%.

L’organizzazione della seconda tappa è curata dall’Asd Marco Pantani Montesano sulla Marcellana. Il presidente, fondatore e sponsor è Maurizio Radesca.

L’ULTIMA TAPPA

Domenica 5 Giugno si terrà la terza tappa, con partenza e arrivo a Polla: la manifestazione si tiene sul collaudato circuito di 21 chilometri da ripetere 4 volte, sul quale si svolge annualmente la classica del ciclismo amatoriale, il Memorial Maria Cianci Tortora e Memorial Fausto Tortora, manifestazione giunta alla sua ventunesima edizione.

A curare l’organizzazione della tappa è un personaggio storico delle due ruote pollesi, Rufino Tortora, patron della società ciclistica Tortorabike Criscuolo Petroli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Torna alla home