Attualità

Commemorazione caduti. Nel Cilento il Sottosegretario alla Difesa Alfano

Arturo Calabrese

9 Novembre 2015

Nella giornata di sabato 7 novembre, il Sottosegretario alla Difesa Gioacchino Alfano ha fatto visita ad un paese del Cilento per commemorare i Caduti.

LUSTRA. L’occasione è di quelle importanti, una ricorrenza di alto impatto emotivo ed evocativo. Come ogni anno, nel piccolo paese cilentano si commemorano i Caduti di tutte le guerre, rendendo onore a chi ha dato la vita regalando ai posteri un futuro migliore. Lo scorso 7 novembre, ad impreziosire le celebrazioni, è stata la presenza degli alti gradi del comando provinciale dell’Arma dei Carabinieri col Colonnello Riccardo Piermarini, dell’Esercito e quella del Sottosegretario alla Difesa Gioacchino Alfano. «Onorare questi giovani – ha detto – è per noi un dovere. Un dovere a cui si deve adempiere senza avere nessun dubbio o remora. Grazie al loro sacrificio, oggi viviamo in uno Stato libero e in pace. Non si devono dimenticare le sofferenze che hanno patito e il dolore che ha colpito le famiglie presso le quali non hanno fatti ritorno». «La presenza del Sottosegretario ci inorgoglisce – le parole del sindaco Giuseppe Castellano – ha dato importanza ad un giorno già di per sé molto importante. Onorare e ricordare i defunti è doveroso, non dovranno mai essere dimenticati. Unico rammarico è la poca partecipazione dei miei compaesani e, cosa ancor più triste, la mancanza di giovani». Presenti anche sindaci e rappresentanti dei comuni limitrofi. A margine della cerimonia, è stato festeggiato anche un primato: i 102 anni di Vincenzo Baratta, reduce della Guerra d’Abissinia, a cui Alfano ha voluto consegnare una medaglia d’oro del Ministero della Difesa. Emozionato dalla circostanza, Vincenzo ha ringraziato tutti e svelato il segreto della sua longevità:«Fare del Bene!».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Torna alla home