Calcio

Atletico San Gregorio: l’intervista al portiere cilentano Francesco Volpe

Le parole dell'estremo difensore cilentano dell'Atletico San Gregorio Francesco Volpe. Il portiere classe 1993 è originario di Rutino.

Christian Vitale

20 Ottobre 2020

Atletico San Gregorio

Domenica scorsa è iniziato il campionato di Prima Categoria, che nel girone G vede molte squadre del nostro territorio. A mettersi in evidenza, nel primo turno, è stato l’Atletico San Gregorio società presieduta da Vito Robertazzi, guidata in stagione dal tecnico Gerardo Dente. Nella squadra capitanata da Alessio Mariseno figura, da alcune settimane, Francesco Volpe, estremo difensore classe 1993 originario di Rutino. Il portiere, cresciuto nel settore giovanile della Salernitana, dalla sua ha un’esperienza nell’Eccellenza calabrese sia con il Castrovillari che con l’Isola Capo Rizzuto. Per Francesco, inoltre, nei campionati alle spale anche una stagione in Serie D con l’Arzachena, squadra sarda, oltre a quella con l’Agropoli, in Eccellenza.

Francesco cosa ti ha portato a sposare il progetto dell’Atletico San Gregorio?

Tramite Stefano Squitieri, mio amico e noto procuratore, sono venuto a conoscenza della possibilità di andare a giocare a San Gregiorio. Da lì sono partiti i contatti e sono rimasto subito colpito dall’ambiente. Non ho esitato a dare la mia disponibilità”.

Come ti sei trovato nel nuovo gruppo?

Mi sono sentito sin da subito a mio agio con i nuovi compagni, con il mister e con la società, sempre disponibile al dialogo. Mi trovo alla grande anche con il preparatore dei portieri Pasquale Russo, persona squisita con ottime metodologie di allenamento. Ringrazio davvero tutti per l’accoglienza“.

Quali sono gli obiettivi in casa Atletico San Gregorio?

Ci sono tutti i presupposti di fare bene e di puntare ai vertici del raggruppamento. La società , sin a subito, mi ha fatto capire la forte ambizione di centrare il salto di categoria, obiettivo che mi ha dato la grinta per giocare con questa maglia “.

Come valuti il girone G di Prima Categoria?

Questo campionato di Prima è sicuramente molto competitivo. Nel nostro girone ci sono 3-4 squadre di ottimo livello, che hanno obiettivi importanti simili ai nostri. Sarà quindi importante non sbagliare per non perdere contatto dalla vetta”.

Domenica l’Atletico San Gregorio ha iniziato subito bene vero?

Abbiamo iniziato bene contro una buona formazione come quella del Real Vatolla. Mi è piaciuta la prestazione che abbiamo fatto, contro una realtà composta da ottimi calciatori come quella cilentana. Questo ci lascia ben sperare per il proseguimento del nostro campionato”.

Momento difficile per il calcio dilettantistico. Come lo state vivendo?


“Non è facile ovviamente. Abbiamo il timore di una possibile chiusura visto il momento molto delicato che stiamo vivendo. Ci sono tantissimi protocolli da dover seguire, come sta facendo l’Atletico San Gregorio, cosa sicuramente difficile da gestire per molti club. Per chi lavora tutta la settimana lo sport resta una valvola di sfogo, quindi spero come tanti che si possa andare ancora avanti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenza, la Battipagliese attende la sua sfidante: per l’Agropoli tutto in 90 minuti

L'Agropoli si gioca il futuro nel match play out contro il Victoria Marra. La Battipagliese riposa in attesa del prossimo turno degli spareggi

Gelbison verso i play off: domenica c’è il Savoia

Tutto pronto per il primo turno playoff. La Gelbison riceve al Valentino Giordano il Savoia

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

RIsultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Torna alla home