Alburni

Uncem Campania: Enzo Luciano confermato presidente

Nuovo mandato per il vicesindaco di Aquara

Comunicato Stampa

16 Ottobre 2020

Vincenzo Luciano

Si è tenuta stamani la XII assemblea congressuale di Uncem Campania. Nonostante la modalità Webinar, per l’emergenza Covid, vi è stata una forte partecipazione di presidenti, sindaci ed amministratori degli enti montani campani. Sono intervenuti referenti del mondo dell’associazionismo, il direttore generale regionale, Filippo Diasco, i segretari regionali Flai, Fai e Uila, dirigenti delle banche di territorio (Bcc), degli ordini professionali e dirigenti delle comunità montane. Molto attesi ed apprezzati gli interventi dell’onorevole Borghi, consigliere del Governo per la montagna e le aree interne, del presidente nazionale Uncem, Marco Bussone, ripresi nel dibattito a cui hanno partecipato decine di sindaci, presidenti e amministratori. Forte condivisione e un plauso corale, per il lavoro svolto, al presidente Vincenzo Luciano, vicesindaco di Aquara, riconfermato all’unanimità alla guida della delegazione regionale di Uncem Campania. Votato all’unanimità il nuovo consiglio regionale, i delegati al congresso nazionale e i tre membri di diritto del consiglio nazionale Uncem. Coinvolti negli organismi i presidenti delle comunità montane e alcuni sindaci del territorio montano.

I lavori del Congresso dedicati a Desirée Quagliarella

Il documento finale del Congresso– dichiara Enzo Luciano–  ha posto al centro i problemi delle emergenze ambientali, ricordando e dedicando i lavori del Congresso alla scomparsa della giovane Desirée Quagliarella, travolta e uccisa dalla furia del torrente Malnome.

“Uncem forte ed autorevole per affrontare sfide post Covid-19″

“Un’idea e un modello di Paese post Covid. Le nostre montagne sono la piattaforma naturale e il luogo di attivazione delle politiche decisive nel campo dell’innovazione dell’ambiente, della Green economy, del nuovo Welfare dei territori e della nuova programmazione dei fondi del Recovery Fund. Si sono ribaditi alcuni punti fondamentali della piattaforma Uncem, come il rafforzamento dei nostri Enti territoriali, il superamento del Digital Devide, la compensazione e perequazione territoriale e la centralità delle politiche forestali. Su ciò si è concordato un prossimo incontro con il neo assessore regionale campano, Nicola Caputo, per il rilancio del settore, per la stabilizzazione e nuova occupazione forestale. L’Uncem– ha ribadito Luciano- nel concludere i lavori, non sarà solo sindacato dei territori, ma anche proposta e progetto, riferimento politico-culturale-tecnico della montagna. Un’Uncem più forte e autorevole, soprattutto per contribuire a superare una delle fasi più difficili della nostra storia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Torna alla home