Cilento

Protesta migranti a Palinuro, Cirielli (FdI): “Lamogerse adotti pugno di ferro”

«C'è il rischio emulazione»

Comunicato Stampa

8 Ottobre 2020

“Mentre il Governo Pd-M5S abolisce i Decreti Sicurezza, eliminando le sanzioni a coloro che agevolano l’arrivo indiscriminato di immigrati clandestini nella nostra Nazione, spalancando di conseguenza i porti e le frontiere a tutti, anche oggi le risorse a loro care scendono in strada contro lo Stato italiano. Dopo l’incendio appiccato soltanto ieri in un centro di accoglienza ad Agrigento, nella mattinata odierna la protesta si è spostata nel Cilento, nella località Palinuro di Centola, dove una cinquantina di migranti stanno bloccando la strada provinciale perché rifiuterebbero di sottoporsi all’isolamento nonostante all’interno della struttura che li ospita, ovviamente a spese degli italiani, vi sarebbero ben dodici contagiati”.

Lo dichiara, in una nota, il Questore della Camera e deputato salernitano di Fratelli d’Italia Edmondo Cirielli.

“Siamo di fronte ad una vera e propria emergenza per colpa delle scellerate politiche buoniste del Governo giallorosso – ha proseguito – E la situazione potrebbe peggiorare con il rischio emulazione. Dunque, è necessario il pugno di ferro da parte del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, che non può continuare a guardare o limitarsi a semplici dichiarazioni di circostanza. Subito il blocco navale proposto più volte da Fratelli d’Italia e Giorgia Meloni. E chi già si trova in Italia ma non rispetta le nostre leggi venga immediatamente espulso. Rivolgo, infine, un sentito ringraziamento alle nostre Forze dell’ordine che, nonostante le difficoltà dovute soprattutto alla carenza di organico, garantiscono quotidianamente la legalità e la sicurezza nella nostra Patria” conclude Cirielli. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home