Calcio

Dilettanti: saltano le sfide di Agropoli e Polisportiva Santa Maria

Tra i dilettanti non scenderanno in campo Agropoli e Polisportiva Santa Maria, impegnate rispettivamente contro Angri e Castrovillari.

Christian Vitale

8 Ottobre 2020

dilettanti

Nel primo pomeriggio di oggi, tra i dilettanti, Agropoli e Polisportiva Santa Maria hanno comunicato che domenica non scenderanno in campo. In casa Agropoli salta la sfida esterna, valida per il secondo turno d’Eccellenza, contro l’Angri. Il club grigiorsso, infatti, ha riscontrato alcune positività al suo interno. La Polisportiva Santa Maria, invece, non sarà impegnata nella trasferta di Castrovillari. La squadra calabrese è ferma dopo la scorsa partita con il Paternò, team siculo che aveva annunciato alcuni casi di non negatività.

Agropoli, niente trasferta contro l’Angri

Ancora una gara rinviata. In casa Angri si fanno i conti con il Covid-19 e con le difficoltà generate dall’emergenza sanitaria che ha portato a rinviare anche la partita con l’Agropoli. L’isolamento di alcuni calciatori, le difficoltà di portare avanti un regolare programma di allenamenti, stanno fortemente condizionando le scelte societarie, il lavoro dello staff tecnico e le attività del gruppo atleti.

Dilettanti: salta il match anche della Polisportiva Santa Maria

L’ufficio stampa dei giallorossi, poco dopo la nota dell’Agropoli, ha fatto sapere che la LND ha diposto il rinvio del match di domenica a mercoledì 21 ottobre. Non si giocherà quindi la sfida tra Castrovillari e Polisportiva Santa Maria, che verrà recuperata, salvo sorprese, mercoledi 21 ottobre. La Lega ha tenuto conto dei provvedimenti e delle indicazioni provenienti dalle Autorià Sanitarie, essendo il Castrovillari in isolamento preventivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home