Attualità

Valle dell’Angelo, emergenza covid: chiesto potenziamento autobus

Chiesto potenziamento del servizio autobus in virtù dell'emergenza covid in atto

Katiuscia Stio

19 Settembre 2020

Autobus

VALLE DELL’ANGELO. L’avvio dell’anno scolastico ormai è prossimo. Il 24 settembre gli studenti rientreranno a scuola seguendo le rigide norme anticovid. Eppure vi sono criticità che ancora vanno risolte. E’ il caso del servizio mensa, che alcuni comuni hanno deciso di far slittare, o del trasporto scolastico. Dei comuni sono in difficoltà considerato che il trasferimento in autobus, rispettando le norme in vigore, imporrebbe un distanziamento tale da non consentire a tutti gli alunni di utilizzare lo stesso scuolabus. Avere più pullman a disposizione, invece, aumenterebbe i costi.

Centola, nei giorni scorsi, ha deciso di non attivare il servizio, altri hanno programmato il potenziamento. Il problema interessa grandi e piccoli comuni, anche quelli con meno abitanti come Valle dell’Angelo.

Nei giorni scorsi il sindaco Salvatore Iannuzzi ha rappresentato ai vertici della Provincia di Salerno la necessità di estendere anche a Valle dell’Angelo il trasporto scolastico garantito delle Autolinee Pecori. Nello specifico la tratta interessata è quella Valle dell’Angelo – Roccadaspide che potrebbe richiedere un secondo bus.

I segnali giunti da palazzo Sant’Agostino, secondo il primo cittadino, sono positivi: “Il consueto puntuale e positivo riscontro dell’amministrazione provinciale alle istanze della comunità vallangiolese, lascia tralucere, ad oggi, una positiva risoluzione della vicenda”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Torna alla home