Cilento

La storia di Frate Stefano di Agropoli: “un mascalzonaccio zoccolante”

Ecco la storia

Ernesto Apicella

29 Settembre 2020

Oggi vi racconterò una storia straordinaria che vede come protagonista un giovane agropolese vissuto nel XVII secolo.
Sul giornale letterario illustrato della Domenica “La Tavola Rotonda”, del 1893, a pagina 2 si legge: “C’era una volta, forse duecento anni fa, in Napoli, un mascalzonaccio zoccolante, il quale di peccati mortali ne avea…Fu d’Agropoli…”.
Vi riassumo in poche righe la storia, molto lunga e particolareggiata, di questo “tanghero” di Agropoli, che già da bimbo, fu monello; adolescente, scavezzacollo; giovane, discolo. Dopo aver compiuto un omicidio, per scampare alla sicura morte, vestì l’abito di San Francesco d’Assisi nel Convento di Agropoli, facendosi chiamare “Frate Stefano d’Agropoli”.

InfoCilento - Canale 79

In seguito, continuando la sua vita da “ribaldo”, fu spedito a Napoli, dove: “Non tutti i frati del Convento erano stinchi di santi. Ma un diavolo incarnato non s’era mai visto nell’Ordine”. Frate Stefano d’Agropoli dove varie truffe, ruberie e misfatti al gioco del Lotto, si imbarcò su una galea barbaresca e, rinnegando Cristo, abbracciò la fede musulmana, facendosi chiamare Alì. Con le sue gesta da pirata, divenne famoso e ricco, tanto da acquistare un fastoso palazzo con cento eunuchi e cento schiave. Ma durante una scorreria sulle coste italiane, il brigantino dell’Agropolitano fu affondato da due galee maltesi.

Alì (Frate Stefano d’Agropoli) fu ferito mortalmente e al buon sacerdote che voleva salvare quell’anima, l’Agropolitano rispose: “Hai sbagliato rettorica, per questo Cristo ebbi a farmi turco”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home