Attualità

Camerota: annullata aggiudicazione del servizio manutenzione immobili, manufatti stradali e rete fognaria

Lo ha stabilito il T.A.R. Salerno disponendo il riaffidamento dell’appalto

Comunicato Stampa

15 Settembre 2020

CAMEROTA. Con sentenza n. 1130/2020, pubblicata lo scorso 14 settembre, il Tribunale amministrativo regionale della Campania – Sezione di Salerno – ha annullato l’aggiudicazione del servizio di manutenzione degli immobili, delle opere edili, dei fabbricati, dei manufatti stradali e della rete fognaria di proprietà del Comune di Camerota, stabilendo l’esclusione dell’offerta dell’originaria affidataria e disponendo il riaffidamento dell’appalto.

InfoCilento - Canale 79

La decisione della Sezione II del T.A.R. ha definito la controversia intrapresa dalla “C.I. S.r.l.” nei confronti dell’ente locale cilentano conseguentemente allo svolgimento delle operazioni di gara, avviate lo scorso 16 marzo, in esito alle quali la commessa pubblica era stata aggiudicata alla “F.C.”, la quale, collocandosi al primo posto in graduatoria, con un ribasso del 34,36%, aveva scalzato la ricorrente, posizionatasi al posto immediatamente successivo, con un ribasso del 30,82%.

Verificato il contenuto della documentazione di gara, la seconda graduata aveva, però, diffidato l’amministrazione comunale ad annullare in autotutela il provvedimento di aggiudica e, per l’effetto, ad assegnarle l’appalto, avendo accertato che l’aggiudicataria, in violazione del disciplinare di gara e del codice dei contratti pubblici di cui al d.lgs. n. 50/2016, aveva radicalmente omesso di indicare, nell’offerta economica, i costi propri della manodopera e gli oneri di sicurezza aziendali.

Sennonché la responsabile del procedimento aveva dato riscontro negativo alla diffida, ritenendo di dover confermare l’ammissione alla gara e il relativo affidamento a beneficio della “F.C,”, inducendo, così, la “C.I. S.r.l.” ad impugnare gli atti conclusivi della procedura.

Il collegio giudicante salernitano (Presidente, Nicola Durante; relatore, Igor Nobile), in accoglimento del ricorso proposto dall’avvocato Pasquale D’Angiolillo, ritenuto “manifestamente fondato”, ha chiarito che l’omessa indicazione dei costi per la manodopera e degli oneri per la sicurezza di tipo interno da parte dell’aggiudicataria costituisce “violazione necessitante di sanzione espulsiva”, rilevando, altresì, l’erroneità delle giustificazioni addotte dall’ente locale con il provvedimento di rigetto dell’istanza di autotutela.

Su tali presupposti, il T.A.R. ha annullato l’aggiudicazione del servizio ed obbligato il Comune di Camerota a provvedere allo scorrimento della graduatoria e al completamento del procedimento di affidamento, con le conseguenti verifiche di rito, entro il termine perentorio di sessanta giorni, procedendo alla sottoscrizione del contratto con la società ricorrente.

Il Tribunale amministrativo regionale ha, peraltro, condannato l’amministrazione comunale e la “F.C.”, entrambi costituiti in giudizio con i rispettivi legali, al pagamento, in solido ed in ragione della metà ciascuno, delle spese di lite in favore della “C.I. S.r.l.”, liquidate in euro 2.000,00, oltre accessori di legge, unitamente al rimborso del contributo unificato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Torna alla home