Cilento

Vallo, ok al bilancio tra le polemiche

Sul bilancio il consigliere di minoranza Nicola Botti accusa: "I cittadini di Vallo dovranno pagare 217.000,00 per 15 anni"

Costabile Pio Russomando

12 Settembre 2020

Strascichi polemici a Vallo della Lucania dopo l’approvazione del bilancio consuntivo.
Il consigliere comunale Nicola Botti, infatti, ha evidenziato come l’Ente chiuda con un disavanzo di amministrazione di 3,3 milioni di euro.
“I cittadini di Vallo – accusa Botti – dovranno pagare 217.000,00 per 15 anni”.
La conseguenza di questa situazione si registra sulle imposte: l’aliquote IMU, infatti, passa da 0.93 a 1.06, quella per le aree fabbricabili da 0.76 a 1.06! “Questo significa, che loro fanno i guai e i cittadini di Vallo pagano”, osserva Botti.

Il bilancio è stato approvato con il voto favorevole dell’intera maggioranza e quello contrario dei rappresentanti dei due gruppi di opposizione.

Anche il prossimo bilancio previsionale rischia di essere ridotto rispetto al passato. E su questo dato pesa la questione autovelox. L’apparecchio che sarebbe dovuto entrare in funzione nel 2018, infatti, avrebbe dovuto garantire alle casse dell’Ente un’entrata di 5 milioni di euro a triennio, pari a circa 1,6 milioni annui. La rimozione dell’apparecchio imposta dall’Anas che non aveva autorizzato il suo utilizzo , ha portato ad una riduzione degli introiti previsti dalle sanzioni del codice della strada, oggi calcolati in 495mila euro, pari a 165mila euro annui, quindi un decimo di quanto immaginato precedentemente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Torna alla home