Cilento

Capaccio, la storia di Antonio Tufano, il maestro che colpì il cuore degli ufficiali americani

77 anni fa l'operazione Avalanche: una storia legata alla sbarco delle truppe alleate

Redazione Infocilento

9 Settembre 2020

Oggi ricade il 77° anniversario dell’Operazione Avalanche. Lo sbarco delle truppe anglo – americane avvenne nel lembo di mare compreso tra Paestum ed Agropoli. Ci sono tante storie legate a quell’evento e ai giorni successivi che in pochi conoscono; aneddoti e curiosità relativi alla presenza delle truppe straniere sul nostro territorio. Una di questa ci viene raccontata da Antonio Ragni, cultore di storia locale e riguarda la figura del professore di musica Antonio Tufano (nella foto), conosciuto come “Il Cieco Martire della Natura”, che colpì il cuore degli Ufficiali Americani nel settembre del 1943 .

Quando gli americani sbarcarono a Paestum, giunsero a Capaccio per chiedere dove potessero trovare un maestro di musica che suonasse il pianoforte, per allietare una serata che si doveva tenere presso il Comando degli Ufficiali Americani che si trovava presso Villa Ricciardi di Ponte Barizzo, racconta Antonio Ragni.

I capaccesi per rispondere a questo appello fecero subito il nome del Professore Tufano, il quale, una volta rintracciato, accettò subito e volentieri l’ incarico. Il professore venne accompagnato dall’ amico Armando Taddeo, suo compagno d’ orchestra, a bordo della sua motocicletta Bianchi che era senza ammortizzatori, cilindrata 175 e targata SA188.

Il Professore – prosegue il cultore di storia locale Antonio Ragni – fu molto apprezzato per le sue capacità artistiche, ancorché non vedente, infatti a fine serata raccolta una somma i militari gliela diedero in segno di riconoscimento e di gratitudine. Alcuni giorni dopo, con un gesto da libro Cuore, un camion americano con a bordo una delegazione del comando che si trovava a Paestum, salì a Capaccio per sapere dove abitasse il professore, per donargli lo stesso pianoforte dove egli aveva suonato per gli Ufficiali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Luglio, il mese dell’esplosione estiva: ecco tutte le curiosità e i proverbi

Il cuore dell'estate tra prodigi celesti e "giorni immaginari"

Angela Bonora

01/07/2025

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Torna alla home