Cilento

Agropoli, campagna elettorale ad evento solidale: scoppia la polemica

Assessore di Salerno, candidato alle prossime regionali, interverrà ad un evento di solidarietà: "Si fa campagna elettorale"

Ernesto Rocco

9 Settembre 2020

AGROPOLI. Campagna elettorale ad un’iniziativa di solidarietà. Impazza la polemica ad Agropoli per l’evento in programma questa sera presso l’Arena Sotto le stelle di via Taverne. Il Comune, insieme ad alcune associazioni, tra cui la Croce Rossa, ha promosso “My Land Cilento Music Festival”, un appuntamento che vedrà esibirsi vari musicisti provenienti da tutto il comprensorio i quali hanno deciso, eseguendo un brano a testa, di unire competenze e professionalità per dare forza al “movimento artistico” (leggi qui).

Campagna elettorale ad evento di solidarietà: la presenza di Nino Savastano

Non solo. Durante la serata, infatti, verranno premiati i volontari e le associazioni del territorio che si sono distinte durante il lockdown. Un nobile scopo, insomma, se non fosse per la partecipazione di Giovanni “Nino” Savastano che salirà sul palco per un intervento. L’assessore alle politiche sociali del Comune di Salerno è infatti candidato alle elezioni regionali nelle fila di Campania Libera, una delle liste a sostegno del presidente uscente Vincenzo De Luca.

E’ lui l’aspirante consigliere che gran parte degli amministratori agropolesi in quota Pd sostiene in questa campagna elettorale. Ciò sta determinando rabbia e indignazione poiché, secondo qualcuno, la presenza di un amministratore di Salerno ad un evento legato fortemente al territorio cilentano è inutile ma soprattutto inopportuno, considerato che siamo nel vivo della competizione elettorale.

Le reazioni

“Con la scusa della solidarietà si fa campagna elettorale a Savastano”, accusa il consigliere di minoranza Gisella Botticchio, candidata con la Lega alle prossime elezioni. Duro anche il commento dell’ex consigliere di centro-destra Mario Capo: “Anche la solidarietà, l’associazioniamo, piegato alla misera campagna elettorale…che schifo. Spero che le associazioni vere del territorio quelle che agiscono per la socialità e la solidarieta e non per interessi politici si distacchino che questi metodi che calpestano ogni principio di moralità”.

Molti altri la pensano così e invitano le associazioni locali a disertare l’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Torna alla home