Cilento

La ricetta: Fettuccelle al ragù di anguilla e melassa di fichi del Cilento

Ecco la ricetta dello chef Gennaro Esposito

Bruno Sodano

6 Settembre 2020

Un grande piatto d’autore proposto dallo chef Gennaro Esposito, due stelle Michelin, che è stato pubblicato sulla nuova edizione della guida gratuita PostCardFrom Cilento (www.postcardfrom.it ) che racconta il territorio cilentano a 360°. Un piatto davvero interessante che farà scalpore fra gli ospiti a tavola

Ingredienti per 4 persone:

• 320 gr fettuccelle
• 300 gr anguilla (precedentemente deliscata e sfilettata)
• 200 gr di acqua di pomodoro
• 100 gr pinoli
• 70 gr vino bianco
• 50 gr olive verdi (denocciolate)
• 40 gr finocchio a cubetti
• 120 gr olio extra vergine di oliva
• 10 pomodorini del piennolo
• 20 gr melassa di fichi
• 4 foglie di basilico
• 2 spicchi d’aglio
• 1 peperoncino (finemente tritato)
• 1 ciuffetto di prezzemolo
• sale q.b.

Procedimento

Per il ragù di anguilla:
In un tegame rosolare l’aglio e il peperoncino delicatamente in 40gr di olio extravergine. Unire 200 gr di anguilla e farla rosolare. Salare e sfumare con il vino bianco. Unire il basilico, i pomodorini del piennolo interi, il finocchio e l’acqua dei pomodoro.

Continuare la cottura per circa 30 minuti e poi frullare il tutto. Ripassare al setaccio e tenere da parte.

A parte, tostare i pinoli e tenere da parte.

Per le fettuccelle:
In una padella, rosolare l’aglio con 40 gr di olio extravergine.

Unire la parte restante di anguilla precedentemente tagliata a cubetti e far rosolare. Unire il ragù di anguilla precedentemente ottenuto ed amalgamare bene. Aggiustare di sale. Cuocere le fettuccelle in acqua bollente opportunamente salata e unirli al fondo di cottura. Mantecare per alcuni minuti e servire.

Per il pesto di prezzemolo e olive:
Tritare il prezzemolo e trasferirlo in un mixer.

Unire le olive e frullare, aggiungendo un filo d’olio extra vergine d’oliva, fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiustare di sale e tenere da parte. Composizione del piatto: Posizionare il nido di fettuccelle al centro del piatto e completare con i tocchetti di anguilla, una quenelle di pesto di prezzemolo e olive, pinoli.

Completare il piatto unendo due pezzetti di anguilla, precedentemente coperta con la melassa di fichi e cotta al grill.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Torna alla home