Alburni

Castelcivita: frazione rischia l’isolamento, diffida alla Regione

"Diritti basilari per la popolazione residente, quali il diritto alla salute, il diritto all'istruzione, il diritto ad usufruire dei servizi comunali, risultano fortemente compromessi"

Katiuscia Stio

8 Agosto 2020

Antonio Forziati

CASTELCIVITA. Una diffida alla Provincia di Salerno affinché intervenga per la sistemazione della SR ex SS488. L’ulteriore sollecito è firmato dal sindaco di Castelcivita, Antonio Forziati. Nella missiva si evidenzia lo stato di “abbandono della Sr ex SS488 alla frazione Cosentini”.
“Nonostante abbia ricevuto nel tempo da voi tutti ampie rassicurazioni su una celere ripresa o ultimazione delle lavorazioni previste, ad oggi debbo constatare un grado di avanzamento delle stesse prossimo allo zero”, prosegue il primo cittadino.

Una situazione non di poco conto considerato che la frazione Cosentini, con i suoi 300 abitanti, “è completamente isolata da Castelcivita Capoluogo”.
I cittadini sono costretti ad un percorso alternativo che allunga di molto i tempi di percorrenza.

“Diritti basilari per la popolazione residente, quali il diritto alla salute (possibilità di raggiungere l’ambulatorio del medico di base), il diritto all’istruzione (risulta sospeso il trasporto scolastico), il diritto ad usufruire dei servizi comunali, risultano fortemente compromessi”, prosegue Forziati.

A nulla sono valsi i solleciti da parte dell’Ente affinché la Provincia intervenisse, “ogni scadenza viene puntualmente disattesa”, accusa il sindaco del centro degli Alburni.

Di qui l’invito ad intervenire: “ogni ulteriore ritardo non potrà essere più tollerato”, conclude il primo cittadino, pronto ad intervenire anche legalmente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Un “tuono” letterario a Roscigno Vecchia: il mondo oscuro dei tombaroli

Sabato 5 luglio, alle ore 18.30, il suggestivo museo a cielo aperto di Roscigno Vecchia diventerà palcoscenico per la presentazione del romanzo "Tuono" di Gaetanina Longobardi

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home