Attualità

Agropoli: domani la prima di “Lui è mio padre”

All'arena Sotto le Stelle cominciano le proiezioni del film girato ad Agropoli

Redazione Infocilento

8 Agosto 2020

E’ in programma domani, domenica 9 agosto, alle ore 22.00, presso l’Arena sotto le stelle, allestita nel piazzale del CineTeatro “E. De Filippo” di Agropoli la prima del film “Lui è mio padre”, girato interamente ad Agropoli, con la regia di Roberto Gasparro. Gode del patrocinio del Comune di Agropoli e della Regione Campania. Le proiezioni sul grande schermo allestito in Piazza Mediterraneo, ad Agropoli, saranno all’aperto e nel pieno rispetto della normativa anti-Covid-19. Saranno presenti il regista e gli attori.

Nel film, il regista, di origine agropolese e di adozione torinese, si è ispirato al nuovo “Umanesimo Ecologico” di papa Francesco atto a riconoscere “una relazione di reciprocità responsabile tra essere umano e natura”. Dopo sei settimane di riprese, il lavoro è stato ultimato presso lo stabilimento della “Cean” di Trofarello, main sponsor dell’opera. Ed è proprio negli ampi spazi della nota azienda torinese che si è svolta tutta la fase post produzione del film, grazie ad una costruttiva partnership instaurata tra lo stesso Roberto Gasparro, regista e socio amministratore di 35mm Produzioni e Francesco Dragotto, a.d. di Cean Spa.

Il lungometraggio si incentra sul rapporto affettivo genitoriale tra padre e figlia e vuol essere al tempo stesso una sorta di monito ad eliminare qualunque forma di pregiudizio nei confronti dei cosiddetti “rifiuti” o materiali di scarto, considerando invece la spazzatura come fonte di risorsa, recupero, riuso, riparazione.

Nel cast, accanto ai protagonisti Gianni Parisi e Giulia Colantonio, figurano Giacomo Rizzo, Toni Mazzara, Tony Sperandeo, Giovanna Rei, Ester Gatta, Massimiliano Rossi, Umberto Anaclerico, Barbara Bacci, LoredanaCrispino, Rosario Iodice, Sergio Iodice, Stefano Boscolo, Uberto Celeste, Emilio Benevento, Francesca De Padova, Nadia Aulisio,Marco Reggiani. L’organizzazione del film è affidata a Domenico Russo ed a Luca Bonomo. Aiuto regista e fotografo di scena: Alessio Casula; i costumi sono a cura di Barbara Danisi.

Sono previste in totale 12 proiezioni del film suddivise in due location diverse: Arena sotto le stelle (9, 10, 11, 31 agosto; 1, 2 settembre – ore 22.00); Castello Angioino Aragonese (12, 14, 16, 20, 23, 25 agosto – ore 21.45).

«Il cinema – afferma il regista Roberto Gasparro – rappresenta un prezioso strumento di osservazione dei fermenti culturali, economico-sociali di ogni epoca, trasponendo sul grande schermo le nuove tendenze in tutti i settori, spesso non ancora visibili nel quotidiano. E come tale, esso costituisce un’importante fucina di idee e di intuizioni da cui possono attingere tutte quelle aziende che intendono “innovare”, ovvero essere parte integrante del fenomeno del “cambiamento”,  contribuendo  in maniera significativa allo sviluppo economico di un Paese».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Torna alla home