Calcio

Gelbison: rinnovo per un pilastro del passato campionato

La Gelbison annuncia un'importante conferma. Prende forma la squadra vallese che sarà guidata dal tecnico Giuseppe Ferazzoli

Christian Vitale

4 Agosto 2020

Gelbison

Ancora  una conferma di mercato in casa Gelbison, che nei giorni scorsi aveva annunciato la permanenza, tra gli altri, di D’Agostino e Uliano. Il team vallese, nel pomeriggio di oggi, ha annunciato il prolungamento del rapporto con Francesco Mautone, già difensore dei cilentani. Questa la nota ufficiale del club guidato in panchina dal tecnico Giuseppe Ferazzoli.

Gelbison, confermato Francesco Mautone

La Gelbison per la difesa si affida nuovamente all’esperienza di Francesco Mautone. Il difensore centrale ha rinnovato il contratto con la società rossoblú. Questa mattina la firma e la stretta di mano con il presidente Maurizio Puglisi. Un’altra importante riconferma in casa Gelbison, frutto del lavoro svolto nel corso della passata stagione calcistica.

Le parole del presidente Maurizio Puglisi

“Grazie al forte rapporto personale creatosi e nonostante le innumerevoli offerte da piazze importanti, Francesco ha deciso di sposare per un altro anno la causa rossoblú. Di questo siamo fieri perché sta a significare che la nostra Società ha intrapreso la strada giusta”.

Mautone, classe 1985, é arrivato alla Gelbison lo scorso anno con un importante bagaglio di esperienze alle spalle. Ha giocato in campionati di serie D e serie C2 con Varese e Pro Sesto. Ha fatto parte anche della Beretti e della Primavera del Milan. In serie D ha giocato nel Ferentino, Scafatese e Adrano.

Le dichiarazioni del difensore vallese

“Ringrazio il Presidente Puglisi e il Direttivo per la fiducia dimostrata nei miei confronti. Sono onorato di scendere nuovamente in campo con la maglia rossoblú. Il Presidente sta assembrando una buona squadra con diverse riconferme, siamo pronti ad affrontare in maniera competitiva la prossima stagione calcistica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

U.S. Agropoli, oggi al via la preparazione

Ad aggregarsi alla squadra anche l'ultimo acquisto dei delfini: il difensore Domenico Maiese

U.S. Agropoli 1921: ecco Francesco Vitelli. Colpo da 90 per i delfini

Ancora un colpo per i cilentani. Un autentico lusso per la categoria

Gaetano Pio Oristanio vicino al ritorno in Serie A

Per il cilentano sembra prossimo l'addio al Venezia: due le squadre interessate

Futsal: su Sky i calendari di Serie A con Feldi e Sporting Sala Consilina

Nella Serie A Campania e Lazio le regioni più rappresentate con 4 team a testa ai nastri di partenza

US Agropoli 1921 svela il nuovo logo: un simbolo di rinascita e visione

Con il nuovo logo, la US Agropoli 1921 si prepara ad affrontare nuove sfide, con lo stesso entusiasmo che da oltre un secolo anima la sua storia

Agropoli, si riaccende la passione: al via la stagione 2025/2026 dell’U.S. Agropoli 1921

Tutto pronto per preparare la stagione 2025/2026. Obiettivo: tornare in Eccellenza

L’Ebolitana regina del mercato di eccellenza

Nell'ultimo giorno di ritiro i bianco-azzuri hanno svolto un allenamento congiunto con il San Gregorio

Agropoli, raffica di nuovi innesti: i delfini puntano in alto. Sono già la squadra da battere

L’Unione Sportiva Agropoli 1921 non si ferma e rilancia con forza il proprio progetto sportivo in vista del prossimo campionato di Promozione – Girone D. La società cilentana, storica protagonista […]

Ernesto Rocco

14/08/2025

L’Agropoli 1921 riparte: Turco allenatore. Arriva bomber Tedesco

Per Turco si tratta di un ritorno: il mister torna ad Agropoli con l’obiettivo di dare continuità al progetto e valorizzare il potenziale della rosa

Sport, dalla Pixous al Potenza Calcio: 3 nuovi giovani talenti entrano nella società lucana

Si tratta di Luca Colucci, Francesco De Franco e Francesco Di Mauro

Torna alla home