Attualità

Chi arriva da fuori regione dovrà comunicarlo al Comune: l’ordinanza di Salento e Sant’Arsenio

Il provvedimento

Antonio Pagano

1 Agosto 2020

Chi arriva da regioni diverse dalla Campania o dall’estero dovrà comunicarlo al Comune. E’ l’ordinanza firmata dal primo cittadino di Salento, Gabriele De Marco.

Il sindaco del centro cilentano, per prevenire la diffusione di casi covid, ha disposto che bisognerà comunicare la data di arrivo e il luogo di domicilio temporaneo nel territorio comunale se provenienti da fuori regione o fuori nazione. “Si consiglia, altresì di dotarsi, prima di entrare nel territorio comunale, di idonea certificazione attestante la mancanza dell’infezione in essere da Covid-19”, precisano da palazzo di città.

Anche a Sant’Arsenio chi rientra da fuori regione o dall’estero deve comunicarlo al Comune. E’ quanto invita a fare il sindaco, Donato Pica, per contenere la diffusione del contagio da Coronavirus. una disposizione che rimarrà in vigore fino al 15 ottobre 2020. La comunicazione dovrà essere effettuata, anche per soggiorni temporanei. Le persone che rientrano a Sant’Arsenio dovranno comunicare, il Comune di partenza, la data di partenza e arrivo, il domicilio a Sant’Arsenio, il nome del medico di base e ed i propri contatti telefonici.

I precedenti

Nei giorni scorsi il Comune di Roscigno, guidato dal sindaco Pino Palmieri, aveva disposto per primo l’obbligo di comunicare il proprio arrivo in paese se provenienti da fuori regione o fuori nazione.(leggi qui)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home