Attualità

VIDEO | Da Palinuro a Villammare, De Luca in “tour” nel Cilento

Il Governatore De Luca chiamato ad inaugurare nuove opere sul territorio

Sergio Pinto

22 Luglio 2020

Da Palinuro a Sapri, passando per Camerota e Villammare. E’ stato un lungo tour (elettorale) quello fatto nel Cilento dal presidente della giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca. Il Governatore ha inaugurato opere e dato il via ad ulteriori lavori finanziati dalla Regione. Visita anche all’ospedale di Sapri per ribadire l’impegno per la sanità campana. Ad accompagnarlo anche il presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese, l’assessore Matera, i consiglieri uscenti Cascone, Picarone e Ricchiuti, il presidente di Consac Yes Simone Valiante e numerosi amministratori locali, dai sindaci ai vertici di comunità montane.

Prima tappa a Palinuro dove è stato completato il depuratore di località Portigliola.

Con il sindaco Carmelo Stanziola il presidente De Luca ha visitato l’impianto e ricordato i tanti finanziamenti per questo lembo di territorio.

Replica a Marina di Camerota dove il Governatore ha anche presentato il progetto del porto turistico con annessa messa in sicurezza. “Un giorno storico per Camerota”, così lo ha definito il sindaco Mario Scarpitta, sia per l’infrastruttura portuale che per il depuratore: il sistema fognario convogliava direttamente i reflui in mare, mediante due condotte sottomarine, al capoluogo ed a Lentiscosa non sussisteva nessun sistema di trattamento, mentre l’impianto di Licusati (mai ultimato) sversava il refluo in un canale affluente del vallone Fornaci, che poi finiva in mare. Oggi, invece, il grande progetto del depuratore all’avanguardia di Marina di Camerota, è stato consegnato alla popolazione.

“Avremo il mare balneabile e limpido dal Volturno a Camerota e Sapri – ha detto De Luca -. La Campania sarà la regione ambientalmente più avanzata dell’intera Italia e sarà un altro motivo di orgoglio per noi campani. Stiamo facendo una cosa storica in tutta la Campania, il problema ambientale era uno dei problemi, delle croci che ci portavamo sulle spalle negli anni scorsi. Da qui a un anno avremo irregimentato tutte le acque della regione, avremo fatto tutte le reti fognarie soprattutto nella provincia a nord di Napoli e nell’area casertana dove avevamo comuni senza rete fognaria, stiamo facendo la depurazione di tutte le acque, ieri eravamo al depuratore di Cuma che serve l’area nord di Napoli. Avremo il mare balneabile e limpido in tutta la regione, dal Volturno a Sapri”.“

Infine per De Luca tappa a Sapri e Villammare. Nel primo caso con il direttore generale Asl Mario Iervolino, il direttore sanitario Rocco Calabrese e e il sindaco saprese Antonio Gentile, ha fatto visita all’ospedale dell’Immacolata, elogiando l’operato dei sanitari e ribadendo l’impegno della Regione nel salvaguardare i punti nascita. Il presidente ha poi annunciato novità sotto il profilo del personale e ha ricevuto le seimila firme raccolte sul territorio per avere a disposizione una camera iperbarica. “I migliori ospedali in Italia li abbiamo qui in Campania”, ha sottolineato il presidente della Regione. “Sono stati i giornali americani – ha precisato De Luca – a ricordarci che l’ospedale più efficiente al mondo nella cura del coronavirus è un ospedale di Napoli, l’ospedale Cotugno. Ce l’hanno detto gli americani perché gli italiani non ce lo dicevano”.
 “

Accompagnato dal sindaco Franco Brusco e dal consigliere Manuel Borrelli Vincenzo De Luca ha salutato il Golfo a Villammare dando il via al progetto di riqualificazione della fascia costiera. Costo 1,3 milioni di euro e un intervento a realizzare un percorso ciclabile fino a Sapri.

De Luca presto tornerà sul territorio. Tra luglio e agosto sarà nuovamente ad Agropoli per il taglio del nastro delle opere di bonifica della discarica di Gorgo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home