Attualità

VIDEO | Da Palinuro a Villammare, De Luca in “tour” nel Cilento

Il Governatore De Luca chiamato ad inaugurare nuove opere sul territorio

Sergio Pinto

22 Luglio 2020

Da Palinuro a Sapri, passando per Camerota e Villammare. E’ stato un lungo tour (elettorale) quello fatto nel Cilento dal presidente della giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca. Il Governatore ha inaugurato opere e dato il via ad ulteriori lavori finanziati dalla Regione. Visita anche all’ospedale di Sapri per ribadire l’impegno per la sanità campana. Ad accompagnarlo anche il presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese, l’assessore Matera, i consiglieri uscenti Cascone, Picarone e Ricchiuti, il presidente di Consac Yes Simone Valiante e numerosi amministratori locali, dai sindaci ai vertici di comunità montane.

Prima tappa a Palinuro dove è stato completato il depuratore di località Portigliola.

Con il sindaco Carmelo Stanziola il presidente De Luca ha visitato l’impianto e ricordato i tanti finanziamenti per questo lembo di territorio.

Replica a Marina di Camerota dove il Governatore ha anche presentato il progetto del porto turistico con annessa messa in sicurezza. “Un giorno storico per Camerota”, così lo ha definito il sindaco Mario Scarpitta, sia per l’infrastruttura portuale che per il depuratore: il sistema fognario convogliava direttamente i reflui in mare, mediante due condotte sottomarine, al capoluogo ed a Lentiscosa non sussisteva nessun sistema di trattamento, mentre l’impianto di Licusati (mai ultimato) sversava il refluo in un canale affluente del vallone Fornaci, che poi finiva in mare. Oggi, invece, il grande progetto del depuratore all’avanguardia di Marina di Camerota, è stato consegnato alla popolazione.

“Avremo il mare balneabile e limpido dal Volturno a Camerota e Sapri – ha detto De Luca -. La Campania sarà la regione ambientalmente più avanzata dell’intera Italia e sarà un altro motivo di orgoglio per noi campani. Stiamo facendo una cosa storica in tutta la Campania, il problema ambientale era uno dei problemi, delle croci che ci portavamo sulle spalle negli anni scorsi. Da qui a un anno avremo irregimentato tutte le acque della regione, avremo fatto tutte le reti fognarie soprattutto nella provincia a nord di Napoli e nell’area casertana dove avevamo comuni senza rete fognaria, stiamo facendo la depurazione di tutte le acque, ieri eravamo al depuratore di Cuma che serve l’area nord di Napoli. Avremo il mare balneabile e limpido in tutta la regione, dal Volturno a Sapri”.“

Infine per De Luca tappa a Sapri e Villammare. Nel primo caso con il direttore generale Asl Mario Iervolino, il direttore sanitario Rocco Calabrese e e il sindaco saprese Antonio Gentile, ha fatto visita all’ospedale dell’Immacolata, elogiando l’operato dei sanitari e ribadendo l’impegno della Regione nel salvaguardare i punti nascita. Il presidente ha poi annunciato novità sotto il profilo del personale e ha ricevuto le seimila firme raccolte sul territorio per avere a disposizione una camera iperbarica. “I migliori ospedali in Italia li abbiamo qui in Campania”, ha sottolineato il presidente della Regione. “Sono stati i giornali americani – ha precisato De Luca – a ricordarci che l’ospedale più efficiente al mondo nella cura del coronavirus è un ospedale di Napoli, l’ospedale Cotugno. Ce l’hanno detto gli americani perché gli italiani non ce lo dicevano”.
 “

Accompagnato dal sindaco Franco Brusco e dal consigliere Manuel Borrelli Vincenzo De Luca ha salutato il Golfo a Villammare dando il via al progetto di riqualificazione della fascia costiera. Costo 1,3 milioni di euro e un intervento a realizzare un percorso ciclabile fino a Sapri.

De Luca presto tornerà sul territorio. Tra luglio e agosto sarà nuovamente ad Agropoli per il taglio del nastro delle opere di bonifica della discarica di Gorgo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home