Attualità

Agropoli, gestione posidonia: due proposte di Coppola. La Porta: “solo chiacchiere”

Coppola ha in mente due proposte per la gestione della posidonia, ma La Porta si mostra perplesso: "C'è molta confusione"

Ernesto Rocco

17 Luglio 2020

Posidonia spiaggiata ad Agropoli

AGROPOLI. “Il Comune non ha dato alcuna risposta alla petizione sulla gestione della posidonia. Dobbiamo risolvere il problema, Agropoli è una città che ha bisogno della spiaggia”. Così il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Mario Pesca, nell’ultimo consiglio comunale. Ancora una volta all’attenzione dell’assise è finita la questione delle “alghe” spiaggiate e da anni accumulate alla Marina e al Lido Azzurro. Sul caso i pentastellati avevano avviato anche una petizione per chiederne la rimozione ma senza ottenere risposta dall’Ente. In seguito anche alle sollecitazioni del Difensore Civico della Campania è poi arrivata la discussione nell’assemblea.

Non è possibile che ogni anno a luglio ci sono le ruspe che portano via le alghe. E’ necessaria una gestione straordinaria per rimuovere gli accumuli per poter poi gestire ordinariamente ogni anno i nuovi spiaggiamenti”, ha evidenziato Pesca.

E’ stato il sindaco Coppola a replicare, ricordando come ancora oggi c’è ancora un problema di carattere normativo che non permette la facile risoluzione del problema.

Abbiamo avviato un doppio canale per farci trovare pronti rispetto al passato – ha detto il primo cittadino – prima era facile, la posidonia veniva trasportata in un terreno e smaltita, oggi non è più possibile”. Due le strade: la prima prevede un percorso normativo (che però non è ancora legge) per il riaffondamento in mare della posidonia. Il Comune ha proposto una conferenza di servizi per un progetto sperimentale da realizzare proprio ad Agropoli per riaffidare la posizione a mare. A questo fine era necessario l’ok del Ministero ma l’emergenza covid ha fatto slittare tutto.

La seconda opportunità è quella di trasferire la posidonia negli impianti di compostaggio utilizzandola come ammendante, previa separazione da sale e sabbia. Una strada già avviata in altre Regioni come la Toscana. Anche in questo caso si è pensato con l’ente regionale ad avviare un progetto pilota che dovrebbe poi portare a realizzare impianti simili sul territorio. Per un primo test le alghe potrebbero essere trasferite proprio in Toscana in modo da valutare la proposta.

Sul caso è intervenuto anche il presidente del Consiglio Massimo La Porta, mostrandosi contrariato per le soluzioni proposte: “C’è molta confusione su questo tema – ha detto La Porta, già assessore al porto e demanio – Non si ha contezza sui numeri e sulle cifre che richiederebbe anche il trasporto. Sono certo che l’anno prossima avremo di nuovo la posidonia spiaggiata. Non siamo ottimisti, il progetto è fatto di numeri, non di chiacchiere”. La soluzione? “Basterebbe semplicemente una legge regionale”.

Lo scambio di vedute tra Coppola e il presidente del Consiglio conferma come il consiglio comunale sia una polveriera e agosto si preannuncia un mese rovente, in cui potrebbero esserci clamorose novità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Torna alla home