Attualità

La denuncia: piazzole della Cilentana trasformate in discarica

Piazzole trasformate in discarica: come ogni estate si ripresenta il problema dei rifiuti abbandonati lungo la Cilentana

Carmela Di Marco

14 Luglio 2020

AGROPOLI. E’ dello scorso anno la notizia di un accordo tra Parco e Anas per la pulizia delle principali arterie stradali del territorio: Bussentina Cilentana (leggi qui). Due strade che sono percorse quotidianamente da migliaia di veicoli ma soprattutto che rappresentano le di accesso al Cilento.
Eppure gran parte delle piazzole sono state trasformate in discarica da incivili che gettano via ogni genere di rifiuto. Non un bel biglietto da visita per il nostro territorio.

Il problema si presenta annualmente, in particolare in occasione della stagione estiva. E puntuale si è ripresentato quest’anno soprattutto sulla Cilentana. Gran parte delle piazzole, in particolare quelle dell’area nord, sono nuovamente invase da sacchi di spazzatura e addirittura ingombranti. Tra le zone più compromesse le piazzole tra Prignano Cilento e Omignano.

Spesso sono i vacanzieri ad abbandonare la spazzatura di ritorno dalle loro vacanze, ma anche molti cittadini considerato che ad essere invase sono anche le piazzole poste sulla carreggiata in direzione Sud.

Una situazione di difficile soluzione. Già in passato gli operai dell’Arechi Multiservizi, per conto della Provincia di Salerno, eseguirono interventi di rimozione dei rifiuti presenti ai margini della Cilentana. Poi è toccato all’Anas intervenire. La scorsa estate, inoltre, molti sindaci hanno avviato autonomamente degli interventi di pulizia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Torna alla home