Attualità

Ecco come sarà il “nuovo” ospedale di Agropoli

Vero la riapertura-potenziamento dell'ospedale civile di Agropoli. Domani il taglio del nastro alla presenza del presidente De Luca

Ernesto Rocco

8 Luglio 2020

Ospedale Agropoli

AGROPOLI. Come anticipato ieri (leggi qui) è slittata di 24 ore la riapertura dell’ospedale civile di Agropoli, o meglio l’avvio dei servizi previsti nell’ambito di un programma di potenziamento del nosocomio. Inizialmente previsto per oggi, il simbolico taglio del nastro è stato rinviato a domani (ore 10). In città arriverà anche il Governatore Vincenzo De Luca per un sopralluogo nella struttura, accompagnato dai vertici dell’Asl, del Dea di Vallo della Lucania – Agropoli, e dai rappresentanti locali delle istituzioni (Franco Alfieri sindaco di Capaccio Paestum, Adamo Coppola, primo cittadino di Agropoli e con lui l’assessore Rosa Lampasona che come delegata alla sanità ha seguito da vicino in questa fase le sorti del presidio ospedaliero agropolese).

InfoCilento - Canale 79

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso

Oggi sono in corso gli ultimi interventi di sistemazione e allestimento della struttura che avrà a disposizione un pronto soccorso attivo h24 dove saranno presenti anche rianimatori e un cardiologo. Anche radiologia e laboratorio di analisi resteranno attivi per l’intera giornata.

Sale operatorie e day surgery

Presenti due sale operatorie per piccoli interventi chirurgici e altrettante sale risveglio. Collegato alle sale operatorie sarà il reparto day surgery, o “chirurgia di un giorno” che rappresenta la modalità clinico-organizzativa per effettuare interventi chirurgici o procedure diagnostiche o terapeutiche invasive, in regime di ricovero limitato alle sole ore del giorno, in anestesia generale, loco-regionale o locale.

Saranno eseguibili in sicurezza interventi senza necessità di una osservazione post-operatoria prolungata. Nel reparto con 12 posti letto saranno garantite, inoltre, le prestazioni propedeutiche e successive all’intervento oltre che l’assistenza medico-infermieristica e la sorveglianza infermieristica fino alla dimissione.

Terapia intensiva e reparto covid

Sarà attivo, inoltre, un reparto di terapia intensiva con sei posti letto. Altri 29 posti saranno per il reparto covid, divisi tra terapia intensiva, subintensiva e degenza. Tutti i reparti sono già stati completati. Restano alcuni interventi per il day surgery, in particolare il completamento della pavimentazione in pvc che non dovrebbe essere completato per domani.

L’investimento per l’ospedale di Agropoli

Per l’ospedale di Agropoli è stato fatto un investimento di quasi 2 milioni di euro tra attrezzature e interventi strutturali. C’è chi critica la Regione sostenendo che la riapertura dell’ospedale abbia unicamente fini elettorali. I sindacati, inoltre, ritengono che nonostante la riapertura-potenziamento il personale a disposizione non sia sufficiente e il ricorso a consulenze non fa altro che aumentare le spese e di conseguenza limitare la redditività della struttura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Torna alla home