Cilento

I giardini di Bagh-e Babur: sabato presentazione a Paestum

Appuntamento venerdì 10 luglio

Comunicato Stampa

7 Luglio 2020

Paestum guarda ad Oriente. Un legame culturale che si perde nella notte dei tempi; un luogo simbolo di cultura e di Pace. A Paestum dopo l’evento “Le vie dell’amicizia: concerto per la Siria”, diretto dal maestro Riccardo Muti, lo scorso 5 luglio nell’area dei templi, il tema della speranza, dell’umanesimo, del rispetto degli esseri umani ritorna con la presentazione del libro: I giardini di Bagh-e Babur. Dalla sabbia dell’Iraq alle montagne dell’Afghanistan, sulla via per l’Oxiana, le sfumature degli stessi colori, del giornalista Lorenzo Peluso.

L’iniziativa culturale promossa dall’Associazione Cilentomania in collaborazione con l’Associazione Identità Mediterranee si terrà venerdì 10 luglio alle ore 21.00 nell’area antistante il Tempio di Athena. Una serata di confronto e dialogo sulle questioni dell’Oriente senza Pace con la presenza del giornalista de Il Mattino, Pasquale Sorrentino, il diplomatico Michael Louis Giffoni, già Ambasciatore in Kosovo, l’autore del libro, il giornalista Lorenzo Peluso.

Dalle radici della storia culturale ai nuovi orientamenti geopolitici che cambiano le società nell’area. La guerra civile siriana e i fragili equilibri pre-esistenti nella regione; il nuovo protagonismo della Turchia e le ambizioni egemoniche sunnite fino all’Afghanistan. Quello che la cultura europea ha dimenticato dell’Oriente. Nella città gemellata con Palmira si respira aria di Oriente, un viaggio nei luoghi dove i conflitti politici, etnici, religiosi sono più aspri e violenti. Dalla caduta di Mosul alle vicende del popolo siriano, martoriato da una guerra infinita ricordando l’eroina della resistenza siriana, Hevrin Khalaf, giovane attivista per i diritti delle donne e del popolo curdo, uccisa in un agguato lo scorso anno. L’appuntamento è per venerdì 10 luglio, ore 21.00 area antistante il Tempio di Athena a Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home