• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • Scarica l’app
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Cucina
  • Musica
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Cucina
  • Musica
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci

Autovelox di Agropoli: esposto alla Corte dei Conti

Autovelox di Agropoli: chieste verifiche. Possibili illegittimità nei bilanci

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 30 Giugno 2020
Condividi

AGROPOLI. Autovelox coperto dall’Anas e pronto ad essere rimosso (leggi qui), la questione finisce ora sul tavolo delle autorità provinciali, dei Ministeri e della Corte dei Conti. Sono gli esponenti della minoranza, consiliare e non, a presentare un esposto sul caso. A firmarlo i consiglieri di minoranza Gisella Botticchio e Agostino Abate (manca l’esponente 5 Stelle Mario Pesca), il commissario della Lega Tiziano Sica, i coordinatori di Fratelli d’Italia e Forza Italia, rispettivamente Michele Pizza ed Emilio Malandrino, Mario Capo per l’associazione Noi Protagonisti e Consolato Natalino Caccamo per il Comitato di Azione Civica.

InfoCilento - Canale 79

Autovelox di Agropoli, le contestazioni

Nel documento si evidenziano una serie di irregolarità che negli anni sono state sollevate per l’autovelox di Agropoli, posizionato tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud e in particolare: mancanza di presupposti della direttiva Maroni; tasso di incidentalità non conforme alla posizione della strumentazione; assenza di autorizzazione.

Problemi, questi, che secondo i firmatari dell’esposto non riguardano solo il rapporto tra Comune di Agropoli e Anas, subentrata circa due anni fa nella gestione dell’arteria, ma anche quello con la Provincia, inizialmente competente per la Cilentana, ex SP430.

La richiesta di accertamenti

Di qui la richiesta di valutare l’avvio di un “accertamento tecnico e riscontro contabile per valutare se e come, i bilanci dell’Ente relativi agli anni 2016/2017/2018/2019 e il previsionale 2020, risultino reali e/o inficiati da somme e cifre riscosse indebitamente, non esigibili, non previsionabili ed illegittimamente poste in bilancio, falsando così gli equilibri di bilancio dell’Ente stesso ed esponendo la struttura finanziaria- amministrativa a verosimili squilibri di bilancio presumibili in ragione di milionari aggravi di spese, interessi e ristoro dei danni subiti a favore dei soggetti sanzionati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Il bistrot del Victoria
Caldo Pellet
Convergenze
Andrea Ricci
Convergenze
Bcc Magna Grecia
Eway
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.