Attualità

Nel Vallo di Diano un incontro su lavoro e sicurezza

Lavoro e sicurezza. Nel Vallo di Diano un incontro di formazione.

Ernesto Rocco

10 Ottobre 2015

Lavoro e sicurezza. Nel Vallo di Diano un incontro di formazione.

“L’implementazione della cultura della tutela della salute”. Questo il tema di un corso di formazione aziendale  itinerante che si terrà martedì 13 ottobre alle ore 9, presso l’aula magna dell’ospedale di Polla. L’appuntamento formativo ha l’obiettivo di formare ed informare i lavoratori dell’azienda sanitaria sulla implementazione della cultura in materia di salute e sicurezza sul lavoro. La giornata di studio, che sarà introdotta dal direttore sanitario del Presidio Ospedaliero di Polla, dr. Luigi Mandia, prevede gli interventi del dr. Ferdinando Crescenzi (Medicina del lavoro aziendale), della dott.ssa Luisa Cannavacciulo (Il rischio biologico e relative procedure), del dr. Giuseppe Cioffi (Il rischio stress-lavoro correlato), del dott. Ferdinando Scarpati (Il rischio radiazioni ionizzanti) e del dr. Giovanni Giordano (Il rischio videoterminali e movimentazione manuale dei carichi). L’incontro, che prevede per gli iscritti 7 crediti ECM, è stato organizzato dalla Funzione Complessa Medicina del Lavoro aziendale, diretta dal dr. Ferdinando Crescenzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home