Attualità

“Impacchettato” l’autovelox di Agropoli: “è abusivo”

Apparecchio coperto con un telo nero dall'Anas. Era spento dal febbraio scorso perché non autorizzato, quindi abusivo

Ernesto Rocco

24 Giugno 2020

“Impacchettato l’autovelox di Agropoli”. L’apparecchio per il controllo elettronico della velocità sarà presto rimosso. L’Anas, la società che gestisce la Cilentana, ha provveduto a coprire il famigerato autovelox di Agropoli con un telo plastico nero come già accaduto per quello di Vallo della Lucania (leggi qui). I due macchinari non risultano autorizzati; entrambi, quindi, erano già non funzionanti; quello posto tra gli svincoli di Vallo e Pattano non era mai entrato in funzione, l’altro, invece, era inattivo dall’inizio dell’anno, spento dopo che il comune aveva ricevuto una diffida da parte dell’Anas.

Soddisfazione da parte dell’avvocato Giuseppe Russo, a capo dell’associazione “Noi Consumatori” : “in data 2 aprile abbiamo integrato la nostra denuncia alla magistratura penale accusando i dirigenti Anas interessati di non avere messo in sicurezza la zona interessata”, spiega il legale cilentano che motiva così l’azione posta in essere oggi dalla società. “Faccio presente che non siamo mai stati a sfavore del controllo elettronico della velocità a condizione che vi siano tutte le autorizzazioni, a condizione che sia visibile anche di notte, a condizione che vi sia segnaletica dell’Anascon limite ad 80 km orari”, conclude Russo.

Diverse le contestazioni negli anni per l’autovelox di Agropoli, dalla scarsa visibilità alla ridotta distanza dall’apparecchio dal guard rail. Accuse mosse anche per quello di Vallo della Lucania. L’Anas, tra l’altro, ha precisato che l’autovelox deve avere una distanza di almeno 2 metri dalla barriera stradale. In una nota informale l’apparecchio di Agropoli era stato definito “non autorizzato e quindi abusivo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home