Cilento

Vallo: minacce e violenza, i cittadini chiedono più controlli

Un gruppo di rom minaccerebbe i ragazzi del posto, intimando loro di consegnargli del denaro

Costabile Pio Russomando

23 Giugno 2020

VALLO DELLA LUCANIA. Più sicurezza in città. E’ quanto chiedono con forza i cittadini di Vallo della Lucania dopo una serie di episodi violenti che hanno avuto come vittime in particolare i più giovani. Stando alle accuse un gruppo di rom minaccerebbe i ragazzi del posto, intimando loro di consegnargli del denaro. Gli episodi, inizialmente avvenuti di sera negli ambienti della movida vallese, si sono poi estesi anche in altre zone, davanti i supermercati e le attività commerciali. Le richieste di denaro sono insistenti, così come lo sarebbero le minacce che in taluni casi sarebbero sfociate anche in atteggiamenti violenti.

Le prime avvisaglie di una situazione che stava degenerando si erano registrate già nel febbraio scorso quando, in pieno centro, in piazza Vittorio Emanuele, si era registrato un duro scontro tra più persone, alcune delle quali impugnavano anche delle mazze. Il video di quell’episodio fu pubblicato sui social destando rabbia e indignazione. Nonostante la forte condanna anche da parte delle istituzioni e l’annuncio di un potenziamento dei controlli sia tramite pattugliamento che con la videosorveglianza, tali episodi sembrano essere diventati una costante.

Sotto accusa sono finite proprio le istituzioni comunali alle quali si chiedono interventi efficaci per limitare questi episodi di violenza che neanche le forze dell’ordine sembrano riuscire a limitare.

Il consigliere comunale Nicola Botti pure ha sollecitato una implementazione dei sistemi di controllo. “Dobbiamo essere capaci di garantire la sicurezza dei giovani che decidono di vivere momenti di felice aggregazione – ha detto – garantire la sicurezza dei titolari dei bar che spesso sono vittime della violenza che si scatena, e che invece troppo spesso vengono additati quali responsabili, ma bisogna anche e soprattutto garantire la tranquillità dei genitori che restano a casa ad aspettare i propri figli”. Di qui l’appello ad un tavolo tecnico, composto dalla maggioranza e dalle opposizioni. “In casi come questi dobbiamo remare tutti nella stessa direzione”, ha concluso il consigliere Botti. Per domani è previsto in confronto tra forze dell’ordine e istituzioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Battipaglia, Polizia Municipale intensifica i controlli: sanzioni e sequestri nell’area pedonale

Diverse persone sono state fermate mentre attraversavano la piazza a bordo di velocipedi a pedalata assistita

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Tragedia a Salerno, 79enne cade dal terzo piano in via Pietro Del Pezzo

Una donna di 79 anni è morta a Salerno dopo essere precipitata dal terzo piano della sua abitazione. Le forze dell'ordine indagano per accertare le cause

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Torna alla home