Attualità

Agropoli, chiusura del Lungomare: tante perplessità. Cittadini divisi

Soddisfazione dei titolari di attività ma tante le polemiche dei cittadini per una viabilità alternativa carente

Ernesto Rocco

22 Giugno 2020

Chiusura del Lungomare San Marco tra luci ed ombre. Il primo test avvenuto nel weekend, infatti, ha fatto sorgere più di qualche perplessità, ma non è risultato il totale fallimento immaginato da molti alla vigilia. I dubbi riguardavano in particolare l’assenza di vie alternative adeguate e di parcheggi. Per bypassare San Marco è infatti necessario transitare per via Padre Giacomo Selvi attraversando un piccolo Ponte ferroviario dove si può transitare soltanto a senso unico alternato. Per disciplinare la circolazione, quindi, è stato posizionato un semaforo. Subito dopo la chiusura, avvenuta alle 20:30 di sabato, si sono registrati in zona i primi ingorghi e le prime code. Molti automobilisti hanno dunque deciso di svoltare e tornare indietro.

InfoCilento - Canale 79

I disagi hanno interessato anche la Cilentana, che corre parallela al lungomare. Anche qui si sono segnalati rallentamenti. Intorno alle 22, complice la diminuzione del traffico veicolare, la situazione si è in parte calmata. L’impressione è stata che in tanti, consapevoli dei disagi, abbiano deciso di disertare il lungomare e le aree adiacenti, tanto che tutte le altre zone della città, dal centro cittadino al borgo antico, passando per l’area portuale, erano stracolme di gente. San Marco, invece, non ha fatto registrare il sold out che si pensava potesse esserci grazie all’isola pedonale. Le presenze sono leggermente aumentate rispetto al solito ma gli incrementi non sono stati significativi.

Soddisfazione è stata espressa da parte di pochi titolari di bar e ristoranti, mentre su tutte le furie sono andati i commercianti delle vie adiacenti. Molte zone, infatti, intorno alle 21, si sono spopolate e le attività sono state costrette a chiudere. Non sono mancati disagi d’altro genere, con i vacanzieri poco informati sul provvedimento di chiusura del lungomare che hanno girovagato per le vie adiacenti senza riuscire a trovare una strada alternativa. Altri, tramite dei vicoli, sono finiti nella ZTL. Malumori anche da parte di qualche residente non solo del lungomare ma anche delle strade limitrofe che hanno registrato un insolito traffico.

Resta il malcontento e in molti hanno scelto i social per sfogarlo. Qualcuno è andato anche oltre minacciando di morte il sindaco Adamo Coppola.

Quest’ultimo, sotto il mirino anche della minoranza, si mostra parzialmente soddisfatto e annuncia che il test di chiusura del lungomare San Marco andrà avanti anche se con qualche accorgimento: più controlli, più indicazioni, una chiusura posticipata alle 21.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home