Cilento

Non luogo a procedere per vicesindaco di Sessa: lettera aperta del capogruppo di minoranza

Francesco Lombardo accusa: "Anche per questa vicenda appare solare l’inadeguatezza del Sindaco e del Vicesindaco al ruolo che ricoprono"

Antonella Agresti

20 Giugno 2020

Municipio Sessa Cilento

Irregolarità nell’affidamento di un incarico professionale. Nei giorni scorsi il Gup di Vallo ha disposto il non luogo a procedere per il vicesindaco di Sessa Cilento Gabriele Falcione, accusato di falso e abuso in atti d’ufficio (leggi qui). La vicenda prese il via da una denuncia del consigliere Aniello Elia, poi passato alla minoranza.
Il caso destò non poche polemiche, anche a livello politico. Il capogruppo di minoranza Francesco Lombardo, infatti,sollecitò le dimissioni di Falcione o la revoca delle deleghe.

Per il vicesindaco “La sentenza di assoluzione piena è la risposta alle tante richieste avanzate dal dott. Lombardo Francesco quando in piu’ di una circostanza ha chiesto le mie dimissioni, e al Sindaco di revocarmi da ogni incarico”.

Ora proprio Lombardo ha voluto esprimere il suo parere sulla vicenda e replicare a Falcione attraverso una lettera aperta indirizzata non solo al diretto interessato ma all’intera cittadinanza di Sessa Cilento.

Questo il testo della missiva:

È imbarazzante ed avvilente avere l’obbligo di rispondere alle affermazioni del Dott Gabriele Falcione al quale ancora sfugge la differenza tra rispetto delle istituzioni sul piano politico amministrativo e l’indagine giudiziaria per ipotesi di reato qualificato dall’incarico pubblico.
Contrariamente a quanto il Vicesindaco potrebbe supporre e pensare, sono in qualche misura sollevato dalla decisione del GUP perché in qualche misura è stata salvaguardata e tutelata l’istituzione e prima ancora la Comunità intera, pur trattandosi solo di primo passo dell’ iter giudiziario nell’attesa delle motivazioni e dell’eventuale possibile impugnativa da parte del Pubblico Ministero e della parte Civile costituita.
Se fosse andata diversamente in quale torbida melma si sarebbe trovata l’Istituzione Comunale?
L’illustre Vicesindaco evidentemente non ha ben compreso che a me ( e forse all’intera comunità) non interessa minimamente la sua personale posizione giudiziaria, invece interessa e molto il rispetto della istituzione che non può essere coinvolta e travolta dalle indagini giudiziarie per ipotesi di reato concernente il suo incarico pubblico.
Il rispetto dell’istituzione avrebbe comportato responsabilmente le immediate dimissioni del Vicesindaco e/o la revoca dell’incarico da parte del Sindaco, dimostrando così sensibilità e rispetto nei confronti della Istituzione e della comunità intera.
Il Sindaco è stato da me sollecitato più volte ad assumere i dovuti provvedimenti, dolorosi ma necessari, a tutela dell’immagine dell’istituzione pubblica, anche se intimamente convinto della innocenza del suo collaboratore.
È sconcertante ( devastante sul piano della immagine dell’Amministrazione Comunale) sia l’atteggiamento assunto in questi mesi di totale assoggettamento della pubblica amministrazione alle proprie vicende personali, sia l’attuale tono inutilmente trionfalistico del Dott Falcione Gabriele, pur comprendendo la sua legittima soddisfazione per la decisione del GUP.
Anche per questa vicenda appare solare l’inadeguatezza del Sindaco e del Vicesindaco al ruolo che ricoprono, oltre che per il disastro amministrativo da loro causato e per lo stato di squallore dei servizi pubblici sotto gli occhi di tutti.
Le incomprensibili ed ingiustificabili offese gratuite al Cav. Dott. Aniello Elia qualificano ancora di più lo spessore educativo e comportamentale del Vicesindaco.
Di una cosa vi è diffusa certezza nella nostra Comunità: dopo questa fase amministrativa di (mala) gestione Chirico-Falcione, chiunque nella nostra comunità è capace di fare meglio!!!

Francesco Lombardo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Torna alla home