Attualità

Agropoli, ampliamento suolo pubblico: bar e ristoranti senza risposta

«A distanza di due settimane dalla scadenza dei termini per le domande d'ampliamento del suolo pubblico, ancora non abbiamo avuto risposte».

Ernesto Rocco

15 Giugno 2020

AGROPOLI. «A distanza di due settimane dalla scadenza dei termini per le domande d’ampliamento del suolo pubblico, ancora non abbiamo avuto risposta dal Comune».
A denunciarlo sono commercianti, baristi e ristoratori della città di Agropoli che lamentano il totale silenzio del Comune in merito alle loro richieste per ottenere nuovi spazi per esercitare l’attività, in considerazione dell’emergenza covid in atto.

Suolo pubblico, l’avviso del Comune

Il Comune lo scorso maggio recepì un’ordinanza della Regione Campania e pubblicò un avviso per la raccolta di manifestazioni di interesse, volte alla concessione di suolo pubblico in favore degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande.

Ciò in considerazione della sensibile diminuzione della capienza dei locali, a seguito delle prescrizioni di sicurezza che sono state adottate per limitare al minimo il rischio di nuovi contagi.

Gli operatori di pubblici esercizi (bar, ristoranti, pub, pizzerie, piadinerie e simili), potevano segnalare le proprie necessità di aumento degli spazi di esercizio, fornendo tutte le informazioni utili agli uffici competenti per attivare le procedure di rilascio dei nuovi permessi di occupazione dei suoli pubblici.

Le limitazioni alle richieste

Unici limiti fissati dal Comune di Agropoli per la concessione del suolo pubblico sono la funzionalità della superficie richiesta alla riapertura dell’attività nel rispetto delle prescrizioni anti Covid-19; il rispetto delle norme nazionali e del codice della strada, con particolare riguardo alla sicurezza della circolazione stradale.

La protesta dei titolari di attività

Nonostante l’avviso fosse rivolto soltanto alle attività di somministrazione anche altre hanno presentato domanda. Ad oggi, però, nessuna risposta.

«A causa dell’emergenza covid – dice il titolare di un’attività del centro – gli spazi si a nostra disposizione si sono ridotti. A ciò bisogna aggiungere i timori di alcuni clienti di frequentare spazi chiusi. Per questo sarebbe importante ampliarci ma fin ora non abbiamo avuto nessuna risposta, né positiva né negativa».

E aggiunge: «Per poterci attrezzare abbiamo bisogno di notizie immediate, i tempi sono stretti e la crisi si fa sentire».

Inoltre l’ampliamento del suolo pubblico è possibile soltanto fino al 31 ottobre, e per molti più la risposta del Comune e tardiva e più l’investimento rischia di essere inutile.

In questo stato d’incertezza c’è chi ha deciso di fare da sé, posizionando tavolini e sedie oltre lo spazio in concessione, ma c’è anche chi non vuole essere costretto a farlo andando contro le disposizioni vigenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Torna alla home