Attualità

Agropoli: uno spazio pubblico intitolato a Domenico Chieffallo

A Domenico Chieffallo verrà intitolato uno spazio nei pressi del Liceo Alfonso Gatto

Ernesto Rocco

13 Giugno 2020

AGROPOLI. Una piazza per Domenico Chieffallo, storico e meridionalista, scomparso nel maggio 2017. E’ quanto ha stabilito la giunta comunale su proposta del vicesindaco Eugenio Benevento.
L’intitolazione di uno spazio pubblico a Domenico Chieffallo, per gli amici Mimì, è stata sollecitata nei giorni scorsi da tre associazioni locali: Il Borgo, Cilento – Ellis Island e Cilentani nel mondo che attraverso una nota indirizzata all’amministrazione comunale di Agropoli auspicavano «che il CIlento potesse – a partire dalla sua amata Agropoli – riconoscere il lustro ricevuto dagli studi di Domenico Chieffallo, con l’intitolazione di piazze o vie, da lui percorse instancabilmente alla ricerca di testimonianze e verità documentali che, finalmente, rendessero giustizia ai più deboli, vittime innocenti di una terra allora matrigna, a cui andava – come testimoniano i numerosi scritti – tutta la sua umana solidarietà».

Tra le aree proposte dalle associazioni da dedicare al professore Chieffallo, lo spazio antistante al liceo “Alfonso Gatto”, «sia per la sua giusta collocazione culturale nei pressi di un istituto scolastico, sia per la vicinanza del luogo stesso alla propria abitazione in cui ha vissuto gli ultimi anni della sua vita artistica e familiare».

Una proposta, questa, che è stata subito accolta dall’amministrazione comunale che ha voluto riconoscere il giusto tributo ad «uno storico di grande spessore ed autore di numerose pubblicazioni sul Cilento e sulla storia dell’emigrazione cilentana, nonché ispiratore del Museo – Casa dell’emigrante cilentano, da annoverare tra i principali studiosi e conoscitori del territorio». Di qui il via libera della giunta che all’unanimità ha accolto la proposta del vicesindaco Benevento.

Nei mesi scorsi anche altri cittadini avevano chiesto l’intitolazione di una piazza o una via a Domenico Chieffallo.

Vissuto ad Agropoli è stato autore di diverse pubblicazioni dedicate anche alla storia della città.Ma il suo nome è dedicato anche ad altre località, Centola su tutte. Qui è stato tra i sostenitori del Museo – Casa dell’Emigrante Cilentano, sorto nel 2014 con l’idea di conservare e tramandare ai posteri la storia del territorio. A lui, inoltre, è intitolato il “Centro Documentazione e Biblioteca” del comune cilentano. Autore di diversi studi su Sanseverino di Centola, anche questo luogo potrebbe presto avere un museo a lui dedicato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moriva oggi Costabile Carducci, originario di Capaccio Paestum: capeggiò i moti del Cilento del 1848

Un eroe dimenticato: Costabile Carducci, pioniere dell'indipendenza italiana

Angela Bonora

04/07/2025

Bussentina: contro il traffico estivo, estesa presenza dei movieri

A Caselle in Pittari, prolungata la presenza dei movieri sulla Bussentina fino alle 22 nei weekend estivi per ridurre le lunghe code. Previsto vertice ANAS

Piaggine, alla scoperta dell’armadio solidale: un luogo nato per includere e aiutare

Viene offerto gratuitamente per includere, per tendere una mano, per non lasciare nessuno indietro

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Capaccio, il consigliere di minoranza Fernando Mucciolo interviene su Paistom e parcheggi

Ai microfoni di InfoCilento il capogruppo della minoranza consiliare di Fratelli d'Italia, Fernando Mucciolo, consigliere della compagine di Carmine Caramante

Angela Bonora

04/07/2025

Castellabate: tutto pronto per la II edizione del Festival della danza

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Castellabate Dance Festival

Agropoli: Francesco Giorgino all’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale

Sarà il giornalista Rai Francesco Giorgino l’ospite dell’anteprima del Settembre Culturale 2025 ad Agropoli. Presenterà il suo ultimo libro “Giubilei” edito da Rai Libri. L’appuntamento è per lunedì 21 luglio alle […]

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Torna alla home