Attualità

Consac: Maione risponde a Castiello: “Prima di accusare abbia onestà di verificare gli atti”

Il parlamentare aveva accusato la società di non aver presentato progetti per la rete idrica. La replica: "Ottenuti fondi per 7 milioni"

Ernesto Rocco

6 Giugno 2020

Gennaro Maione

SAN MAURO CILENTO. “Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti) ha finanziato progetti alla Consac per quasi 7 milioni di euro. Questo significa che la società ha presentato dei progetti, diversamente da quanto sostiene il senatore Francesco Castiello”. E’ dura e perentoria la risposta del presidente di Consac, Gennaro Maione, al parlamentare del Movimento 5 Stelle che nelle ultime ore si era inserito nella polemica relativa alla crisi idrica a San Mauro Cilento. Castiello, attraverso una missiva, aveva accusato la società che gestisce la rete idrica sul territorio di non aver presentato progetti per l’ammodernamento di alcuni tratti di acquedotto compromessi, nonostante l’Arera, avesse risorse disponibili a finanziare talune opere (leggi qui).

Pronta la replica del presidente di Consac: “Il senatore Castiello fa demagogia senza conoscere i fatti, prima di lanciare accuse pubbliche dovrebbe avere l’onestà intellettuale di verificare bene gli atti”.

L’ultimo intervento finanziato dll’autorità nazionale risale all’autunno 2018 quando vennero concessi fondi per quasi 7 milioni di euro per il progetto relativo ad “Interventi di ristrutturazione e potenziamento del sistema di adduzione idrica dell’Area del Cilento denominato Acquedotto del Faraone e potenziamento adduzione area Monte Stella”. Un’opera, questa, di importanza strategica perché finalizzata alla sostituzione di circa 10 chilometri della condotta tra Rofrano e Roccagloriosa, soggetta a cospicue perdite idriche.

Maione, quindi, respinge al mittente le accuse e ricorda come lo stesso senatore Castiello sia stato “più volte sollecitato affinché si attivasse in modo concreto affinché arrivassero i fondi”, necessari per ulteriori interventi sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home