Attualità

Trekking nel Cilento, uno tra i sentieri più affascinanti della costa cilentana

Alla scoperta del sentiero di Punta Licosa

Rossella Tanzola

2 Giugno 2020

Vivere il Cilento significa meravigliarsi continuamente. Questo gran pezzo di terra continua a stupire non solo migliaia di turisti che la visitano ogni anno per la prima volta, ma anche gli abitanti che la popolano da sempre per la presenza di un patrimonio che continua a emergere, regalando quotidianamente incantevoli scoperte.

In questo periodo ripartire dall’Italia e dalle sue bellezze è fondamentale per apprezzare il valore di ciò che ha da offrire il nostro paese. Il Cilento è la meta ideale per chi ha voglia di esplorare itinerari e sentieri che permettono di scoprire la grandezza di un territorio vissuto in tutte le sue sfaccettature. Non solo spiagge, grotte e siti archeologici. Il Cilento è uno dei luoghi più coinvolgenti della Campania che merita di essere visitato per la costa ma anche per i suoi paesaggi interni.

Dal sentiero degli innamorati ad una passeggiata al borgo medioevale di Agropoli vecchia, dalle rovine di San Severino di Centola alla vetta del Monte Stella, dal Cammino di San Nilo al Monte Cervati, il Cilento riserva sorprese stupefacenti.

Il sentiero di Punta Licosa

Il nome Punta Licosa deriva da Leucosya, una delle tre sirene che Ulisse incontrò durante il suo viaggio nell’Odissea Omerica. Distrutta dall’amore non corrisposto si gettò da una rupe trasformandosi in uno scoglio. Da qui ha origine l’isolotto di Punta Licosa. Il Sentiero permette di raggiungere il promontorio di Leucosya mediante un percorso che parte da San Marco di Castellabate e giunge al porto di Punta Licosa. È un sentiero pianeggiante che non presenta alcuna forma di difficoltà. I chilometri da percorrere in tutto, tra andata e ritorno, sono cinque. È un luogo tipicamente mediterraneo, con un continuo sguardo sul Mar Tirreno, una rigogliosa macchia costiera dove spiccano in particolare i pini d’Aleppo, qualche villetta e diversi appezzamenti coltivati. Suggestivo e coinvolgente il colpo d’occhio che regala della Costiera Amalfitana e l’isola di Capri.

La camminata lenta consente l’immersione in un habitat selvaggio e incontaminato, lontano dal caos, con una vista spettacolare dell’isola di Licosa e il suo faro. Il mare della spiaggia è cristallino, il litorale è scosceso ed è Area Marina Protetta del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Meta di vip come Giulio Scarpati e Gad Lerner non può di certo non essere presa in considerazione per l’estate 2020.            

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home