Attualità

Casaletto Spartano: stazione carabinieri a rischio, comune interviene

Ente pronto a fare la sua parte per evitare la soppressione della stazione carabinieri, un presidio importante di sicurezza per il territorio

Costabile Pio Russomando

30 Maggio 2020

CASALETTO SPARTANO. Il Comune rischia di perdere la Stazione Carabinieri e per scongiurare questa possibilità l’amministrazione comunale ha scelto di scendere in campo. L’Ente ha dato la propria disponibilità a sostenere i costi e ad assegnare un immobile affinché il presidio di sicurezza resti sul territorio. Ciò considerata l’importanza strategica che lo stesso ha non solo per i cittadini di Casaletto Spartano, ma anche per i centri limitrofi.
Il comune cilentano già lo scorso anno era stato privato della stazione carabinieri Parco che per tantissimi anni aveva rappresentato un’importante presidio territoriale. I forestali vennero dislocati a Morigerati.

Stazione carabinieri a rischio: un danno per Casaletto Spartano

Eppure il Comune di Casaletto Spartano ha un territorio particolarmente vasto. Esso ha una superficie di 70,12 Km ed una popolazione di circa 1.398 persone collocate in 24 contrade dislocate su tutto il territorio. Le vie di comunicazione con i principali presidi di controllo e sicurezza presentano caratteristiche plano-altimetriche alquanto complesse. Pertanto è impossibile garantire tempi brevi di intervento sul territorio comunale.

Considerato anche l’esiguo personale della polizia municipale, perdere la stazione carabinieri significherebbe andare incontro a non pochi rischi. Per l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Concetta Amato, la presenza dei militari “è indispensabile per la sicurezza e il presidio del territorio casalettano e dei comuni limitrofi. Il suo mantenimento costituisce un obiettivo fondamentale per il bene comune e di tutela del pubblico interesse della comunità”.

“La carenza di presidio del territorio, per il quale l’attuale dotazione organica di Polizia Locale di quest’Ente è insufficiente ed inadeguata al fine di scongiurare eventi che possano pregiudicare la sicurezza“, sottolineano da palazzo di città.

La perdita, inoltre, “Potrebbe ripercuotersi anche sull’erario in termini di furti e danneggiamenti di beni di proprietà comunale“, causando “danni all’integrità patrimoniale finanziaria del Comune di Casaletto Spartano”.

La scelta del Comune

Di qui la decisione dell’Ente di manifestare alle autorità competenti la disponibilità a partecipare all’onere economico derivante dal canone di fitto sostenuto dallo Stato per l’edificio che ospita la stazione carabinieri. L’amministrazione, inoltre, ha dato la disponibilità anche a concedere in comodato d’uso, entro 24 mesi, un immobile idoneo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home