Cucina

Il Cacioricotta del Cilento sulla pizza dell’estate 2020 Caputo

Nel 2020  “Una pizza per l’Estate by Mulino Caputo” ha assunto una nuova veste (ed è stato il primo evento food ad anticipare questa novità), quella che passa attraverso la condivisone sui social media,  con il  tema dell’ home delivery. Quest’anno presente anche il Cilento fra i prodotti utilizzati dai pizzaioli

Bruno Sodano

28 Maggio 2020

Sono 7 i pizzaioli protagonisti dell’ottava edizione di “Una pizza per l’estate” organizzata dal Mulino Caputo. Ciascuno in collegamento dalla propria sede, hanno presentato le loro creazioni ad Antimo Caputo, Ad del Mulino, e al giornalista Giampaolo Trombetti, facendo consegnare, contestualmente, la propria pizza fumante in sede.

InfoCilento - Canale 79

Errico Porzio, delle Pizzerie Errico Porzio di Aversa e Soccavo, nell’elaborare “Ricordi di infanzia”, ha attinto alla propria storia personale, proponendo  una farcitura con il Cacioricotta di Capra del Cilento, crema di zucchine, fiori di zucca, Fiordilatte di Agerola e sbriciolata di amaretto (secondo una delle ricette preferite da suo padre).

Vediamo gli altri 6 partecipanti che, grazie a Facebook, Instagram e Youtube, in Italia e all’estero, hanno potuto far apprezzare e iniziare a far assaporare con gli occhi le proposte per la prossima stagione estiva, in attesa di degustarle materialmente.

Iniziamo con il giovane Cristiano Piccirillo della Pizzeria Masardona, nel pieno rispetto della tradizione familiare, ha realizzato una pizza con una base di bruschetta fritta e farcita con mozzarella di bufala, pomodorini all’insalata e tartare di gambero, “La Masardona”.

Proseguiamo con Salvatore Balzano, di Palazzo Vialdo di Torre del Greco, ha presentato la Pizza “Vialdo”, farcita con  fior di latte, vellutata di zucchine, code di scampi e zest di agrumi non trattati.

Poi Vincenzo Capuano, delle Pizzerie  Vincenzo Capuano di Napoli, si è ispirato alla cucina di sua nonna, dedicandole “Pizza Nonna Adele” con  vellutata di zucchine, stracciata di mozzarella, polpettine di zucchine, chips di fiori di zucca, basilico e olio extravergine di oliva.

Ciro Oliva, della Pizzeria Concettina ai Tre Santi del Rione Sanità, ha puntato sulla semplicità dei prodotti di stagione con la “Pacchianella”:  un mix di pomodoro S.Marzano e datterino, olive nere di Gaeta, capperi, alici fresche, aglio, olio evo e origano.

Sara Palmieri, giovane e talentuosa pizzaiola specializzata nel gluten free, ha optata per una pizza in teglia, realizzata con la FioreGlut di Mulino Caputo, che ha battezzato  “Fresca 3.0”:  una focaccia morbida farcita con mozzarella di bufala, zucchine alla scapece e tocchi di pancetta arrotolata.

Ed infine Carlo Sammarco, della Pizzeria Carlo Sammarco 2.0, ha presentato “Tonno e Peperoncini verdi”, sulla quale spiccano peperoncini verdi, tonno fresco scottato, basilico, provola affumicata e un pizzico di pepe macinato, in uscita.

“In questo momento il consumo della pizza vede nella consegna e nell’asporto una grande opportunità” ha dichiarato Antimo Caputo  “una abitudine da sempre diffusa a Napoli, ora di grande attualità e che rappresenta un modo per non rinunciare a gustare la nostra amata pizza. E’ per questa ragione che abbiamo voluto dedicare l’ottava edizione della manifestazione al tema della consegna a casa, che è anche un atto di fiducia negli altri, e che permette di mangiare un cibo buono. I pizzaioli hanno consegnato le loro proposte al mulino, così come la consegnano abitualmente a domicilio, garantendone  bontà,  fragranza e  qualità. Ci auguriamo per la nona edizione, nella primavera del 2021, di  tornare, come di consueto, a incontraci di persona, con i pizzaioli che lavorano spalla a spalla ai forni mentre si scambiano opinioni e consigli sulle nuove realizzazioni. Siamo orgogliosi di aver realizzato l’edizione di quest’anno con nuove idee e grazie alle tecnologie offerte dal web, mantenendo così la tradizione della manifestazione e permettendo ai pizzaioli di farsi conoscere sempre più. Una dimostrazione di come la condivisione e la coralità possano agevolmente superare le distanze fisiche, soprattutto quando sono supportate da una passione comune che, nel nostro caso, è il mondo della farina, dell’arte bianca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: il ciambellone del nonno al caffè

Un dolce semplice, ma ricco di sapore, che unisce la sofficità di una torta casalinga all'aroma inconfondibile dell'espresso

Angela Bonora

07/09/2025

La ricetta della domenica: la torta nocciolata

Un dolce, semplice nella preparazione ma ricco di gusto, si adatta a ogni occasione e conquista anche i palati più esigenti

Angela Bonora

31/08/2025

La ricetta della domenica: la Kinder Paradiso fatta in casa

Dolcezza e sofficità a portata di mano: ecco la ricetta per preparare la Kinder Paradiso a casa tua

Angela Bonora

24/08/2025

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

La ricetta della domenica: torta amaretti e mandorle

La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente

Angela Bonora

10/08/2025

La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

Angela Bonora

03/08/2025

Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

Torna alla home