Cilento

Vallo della Lucania: M5S chiede controlli anti assembramenti

Rischio assembramenti la sera a Vallo della Lucania. I consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle chiedono controlli fissi

Costabile Pio Russomando

28 Maggio 2020

VALLO DELLA LUCANIA. Controlli sul territorio comunale dopo le 22, per evitare gli assembramenti. E’ quanto chiede il Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania in una nota indirizzata a palazzo di città e sottoscritta dai consiglieri comunali Anellina Chirico e Vincenzo Liguori. “Nelle ore serali, soprattutto dalle 22.00 sta accadendo che gruppi di non consumatori si intrattengano nei pressi delle attività di somministrazione alimenti e bevande – fanno sapere dal Movimento – I gestori di tali attività, già rispettosi dei vari protocolli, non hanno alcuna autorità per allontanare o chiedere di rispettare l’utilizzo delle mascherine, non facendo parte della loro clientela.
Tanto meno vigilare negli orari successivi alla chiusura serale prevista alle 23,00 per evitare stazionamenti o assembramenti da parte di alcuni nel perimetro di suolo antistante”
.

InfoCilento - Canale 79

Controlli anti assembramento: le richieste

Di qui la richiesta di un controllo fisso nelle aree di aggregazione serale da parte di autorità competenti coordinate dal comune dalle ore 22.00 alle ore 01.00 “per evitare che tali situazioni si ripetano e precipitare in un probabile ulteriore lock down che metterebbe in ginocchio definitivamente tutto il comparto commerciale, già provato oltremodo”.

“Confidiamo nel senso di responsabilità e rispetto nei confronti dei gestori di tali attività, da parte della cittadinanza che si distinguerà anche questa volta per senso civico.Torneremo presto a godere dell’allegria della Nostra amata cittadina, ma per ora con responsabilità”, concludono i consiglieri vallesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Torna alla home