Calcio

Salernitana: omaggiati i 4 tifosi granata scomparsi nel maggio 1999

Ieri la Salernitana ha intitolato ai 4 tifosi scomparsi nel 1999, di ritorno dalla gara di Piacenza, 3 campi e la sala stampa del centro sportivo Mary Rosy

Christian Vitale

25 Maggio 2020

Salernitana

Il 23 maggio 1999 andava in scena l’ultima gara di campionato di Serie A tra  Piacenza e  Salernitana. Alla fine della partita ci furono vari scontri tra tifoserie e calciatori. Il viaggio di ritorno, dopo il match che costò la massima serie ai granata, fu molto turbolento per i tifosi della formazione allenata al tempo dal tecnico Oddo. All’altezza di Nocera Inferiore, nella galleria Santa Lucia, un incendio divampò rapidamente tra le carrozze. Trovarono la morte Ciro Alfieri, di 16 anni, Simone Vitale e Giuseppe Diodato, di 23 anni e Vincenzo Lioi, di 15 anni. A distanza di 21 anni, ieri la Salernitana ha dedicato 3 campi da allenamento e la sala stampa ai 4 giovani tifosi scomparsi nel 1999.

24 maggio 1999: il ricordo dell’ufficio stampa granata

Il 24 maggio è una data che nessun tifoso della Salernitana potrà mai dimenticare. In questo giorno, ventuno anni fa, Ciro, Enzo, Peppe e Simone, persero la vita nel rogo che si sviluppò sul treno che li riportava a casa da Piacenza. Da allora la storia della Salernitana non è stata più la stessa. In ogni circostanza speciale, sportiva e non, il ricordo del club e della sua tifoseria va a quei quattro ragazzi ed alle loro famiglie. Per questo mesi fa l’U.S. Salernitana 1919 ha deciso di intitolare i tre campi e la Sala Stampa del C.S. “Mary Rosy” a Ciro, Enzo, Peppe e Simone. Un piccolo gesto per ricordare in modo permanente quanto accadde ventuno anni fa. Onorare la memoria di questi ragazzi che erano a Piacenza per tifare per la loro squadra, impegnata nel tentativo di restare in serie A, e che non fecero più ritorno a casa.

La cerimonia

La cerimonia di intitolazione avvenuta ieri alle ore 12:00 presso il Centro Sportivo Mary Rosy.  Purtroppo, a causa delle vigenti restrizioni dettate dall’emergenza Covid-19, la stessa si è tenuta in forma ristretta. Presenti alla cerimonia i familiari dei ragazzi, una rappresentanza dei tifosi, il direttore sportivo Angelo Fabiani. Presenti, inoltre, l’arcivescovo di Salerno Monsignor Andrea Bellandi l’Assessore allo Sport del Comune di Salerno Angelo Caramanno e il Consigliere comunale con delega allo Sport del Comune di Pontecagnano Gaetano Nappo.

Il video sulla giornata di ieri prodotto dalla Salernitana

Le parole dell’assessore allo Sport di Salerno Carammanno

La Salernitana è un patrimonio della città e quella di oggi è una grande opera realizzata in una prospettiva futura importante. Siamo qui per ricordare quattro di noi, certe cose ce le portiamo nel cuore per sempre e intitolare queste strutture ai nostri compagni di viaggio è una cosa straordinaria. Tutti noi qui presenti stamattina abbiamo un sogno nel cassetto e quello che è stato realizzato qui al C.S. Mary Rose è un passaggio importante. Ringrazio la Salernitana e il direttore Fabiani per il lavoro che stiamo facendo insieme e il Monsignore Bellandi con cui è sempre un grande piacere parlare di calcio e di sport”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futsal: alla prima derby per lo Sporting, trasferta per la Feldi

Oggi su Sky sono stati svelati i calendari della prossima Serie A di futsal, derby tra Feldi e Sporting fissato alla tredicesima giornata

Ebolitana Calcio 1925: Acquisto di peso per il centenario, arriva il difensore Luca Magliano

Dai rivali della Battipagliese arriva il nuovo acquisto del bianco azzurri

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

U.S. Agropoli, oggi al via la preparazione

Ad aggregarsi alla squadra anche l'ultimo acquisto dei delfini: il difensore Domenico Maiese

U.S. Agropoli 1921: ecco Francesco Vitelli. Colpo da 90 per i delfini

Ancora un colpo per i cilentani. Un autentico lusso per la categoria

Gaetano Pio Oristanio vicino al ritorno in Serie A

Per il cilentano sembra prossimo l'addio al Venezia: due le squadre interessate

Futsal: su Sky i calendari di Serie A con Feldi e Sporting Sala Consilina

Nella Serie A Campania e Lazio le regioni più rappresentate con 4 team a testa ai nastri di partenza

US Agropoli 1921 svela il nuovo logo: un simbolo di rinascita e visione

Con il nuovo logo, la US Agropoli 1921 si prepara ad affrontare nuove sfide, con lo stesso entusiasmo che da oltre un secolo anima la sua storia

Agropoli, si riaccende la passione: al via la stagione 2025/2026 dell’U.S. Agropoli 1921

Tutto pronto per preparare la stagione 2025/2026. Obiettivo: tornare in Eccellenza

L’Ebolitana regina del mercato di eccellenza

Nell'ultimo giorno di ritiro i bianco-azzuri hanno svolto un allenamento congiunto con il San Gregorio

Torna alla home