Attualità

Frecciarossa in Cilento? Gentile: servizio confermato

Il Frecciarossa affiancherà Italo nel Cilento. Lo assicura il sindaco di Sapri Antonio Gentile che non risparmia accuse alla minoranza

Redazione Infocilento

23 Maggio 2020

SAPRI. “Rassicuro tutti che, come anticipatomi dal consigliere regionale Luca Cascone, il servizio Frecciarossa Milano-Sapri finanziato dalla Regione Campania è confermato anche quest’anno e a breve sarà presente nell’orario”. A dirlo Antonio Gentile, sindaco di Sapri, che garantisce le fermate dell’alta velocità di Trenitalia in Cilento, rispondendo così alle critiche del consigliere Giuseppe Del Medico. Quest’ultimo, soltanto ieri, aveva annunciato la soppressione del servizio alta velocità che sarebbe comunque stato garantito da Italo.

InfoCilento - Canale 79

Gentile scarta questa ipotesi e si scaglia contro l’esponente di Sapri Democratica. “Non nascondo che, nella evidente tragicità del momento che tutti stiamo vivendo, speravo almeno che una situazione di tale enorme portata potesse ridimensionare le solite manie di protagonismo e creare un’atmosfera più proficua e costruttiva per la città e il mondo economico – dice – Poi, però, subito dopo la prima fase, ho iniziato a contare gli esposti e i soliti tentativi di screditare l’amministrazione che altro non fanno che infliggere colpi alle imprese locali e alla tranquillità di una popolazione già stremata da quasi due mesi di lockdown. Esposti anonimi e non; notizie artefatte, qualche like richiesto e imbarazzanti pseudo-silenzi al ritmo di tastiere incandescenti che sortiscono il solo effetto di ingolfare il delicato e prezioso lavoro delle autorità competenti.
A chi giova? A nessuno se non a qualche portaseccia che impegnato nella sua lota continua per far dimenticare due mandati insipienti, cerca di cucirsi un vestito nuovo con panni vecchi, stantio e aromatizzato alla naftalina”.

Gentile non risparmia accuse all’ex sindaco: “mentre di giorno si annuncia sincera e piena collaborazione, di notte, probabilmente, con la ben nota coerenza, si stabilisce di denunciarmi al Prefetto per aver promosso un assembramento in occasione dell’apposizione della corona di alloro il 25 aprile. Esposto a firma del capogruppo di minoranza e dei suoi consiglieri. Ecco la tanto millantata disponibilità a lavorare insieme. Geometrie esistenziali.
Sono stato denunciato per aver omaggiato chi ha liberato l’Italia -lo metto nel curriculum-.Probabilmente distratti, però, gli stessi, non hanno mai speso una parola per i circa 12 milioni di euro di opere pubbliche ottenuti in questi primi 3 anni di mandato e per i 6 cantieri già partiti (viabilità, Piazza Plebiscito, Porto, apprezzami l’asino, scuola Dante Alighieri), per i fondi e i servizi del PdZ e per i tanti altri importanti risultati ottenuti per Sapri e di prossima realizzazione.
Evidentemente troppo impegnati ad aspettare il momento per lanciare un nuovo hashtag”
.

Sull’alta velocità il sindaco di Sapri plaude all’arrivo di Italo, parlando di un evento “importantissimo e accolto, questa volta, senza scenette alla Peppone e Don Camillo. Il problema per l’opposizione diventa stavolta che il Frecciarossa Trenitalia non duplica la fermata sulla stessa tratta. Ansia da prestazione”, dice il primo cittadino.

Chi ha imparato a conoscermi sa che non amo soffermarmi su dinamiche che non siano costruttive. Immagino l’imbarazzo di chi, non avendo spazi e virtù, le tenti tutte; però qui l’emergenza è nazionale e il paese per ripartire ha bisogno di altro. Di cuore e cervello, di lacrime e sangue, di unità e appartenenza. Forza Sapri, andiamo avanti!”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Torna alla home