Alburni

Sindaci ed emergenza covid: i promossi e i bocciati

"Come si è comportato il sindaco del tuo comune durante questa emergenza?" Ecco come avete risposto

Redazione Infocilento

25 Maggio 2020

“Come si è comportato il sindaco del tuo comune durante questa emergenza?”. Era la domanda che avevamo posto ai nostri lettori una settimana fa per avere l’opportunità di ottenere un giudizio sull’operato dei singoli amministratori locali che provenisse dagli stessi cittadini.
In due settimane sono arrivate quasi 19mila risposte: alcuni cittadini sono stati impietosi con i loro sindaci, altri ne hanno riconosciuto i meriti. Era ammesso un giudizio da 1 a 5, eventualmente fornendo anche una motivazione del voto.

Tra i sindaci che spiccano c’è Costabile Spinelli, primo cittadino di Castellabate che ottiene il massimo dei voti: “Ha messo in atto un sistema capillare di controlli a tutela del territorio e della salute pubblica”, è il giudizio di uno degli utenti. Buoni i giudizi anche per Massimo Farro, sindaco di Torchiara. Uno dei votanti gli ha riconosciuto “Grande capacità organizzativa, rapida risoluzione dei problemi e massima trasparenza nei confronti dei cittadini”. Per il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, gli apprezzamenti arrivano per “la vicinanza che ha mostrato alla comunità locale”. E proprio la vicinanza ai concittadini si è rivelata l’arma vincente anche per i sindaci di Caggiano, Vallo della Lucania, Castelnuovo Cilento, Laurino, Omignano, San Pietro al Tanagro e Montano Antilia. Gli utenti di InfoCilento, plaudono invece Pietro D’Angilillo, sindaco di Ascea, per la rigorosità dei controlli.

Quattro stelle per il sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri; “Non ha dovuto far molto – scherza qualcuno – ma solo perché ha vietato al virus di entrare a Capaccio e così è stato“. Per Adamo Coppola, sindaco di Agropoli, tanti meriti, ma anche qualche giudizio negativo per la gestione della fase 2. “Va premesso che i poteri dei sindaci nella gestione dell’emergenza sono stati pochi. Ma il sindaco ha fatto tutto ciò che c’era da fare”, è uno dei commenti. Tuttavia c’è chi replica: “Ha fatto bene inizialmente, poi tra battute, balli, lavaggi di mani è davanti alle telecamere è divenuto oggetto di scherno e ironia”. Con una media di 4 Stelle anche Antonio Gentile, sindaco di Sapri: “Ha fatto bene a corrente alternata, doveva essere più presente”, dice un cittadino della città della Spigolatrice.
Nei piccoli comuni i residenti si mostrano più critici. Molti centri sono stati solo sfiorati dall’emergenza ma i cittadini pretendevano di più nei controlli, nei provvedimenti restrittivi e nella gestione dei contributi e dei pacchi alimentari.

Ecco le valutazioni dei sindaci sulla base dei voti inviati dagli utenti:

1 Stella: Angelo Serra (Laureana Cilento), Elena Anna Gerardo (Alfano)
2 Stelle: Paolo Imparato (Padula), Carmelo Stanziola (Centola), Mauro Inverso (Orria), Salvatore Iannuzzi (Valle dell’Angelo), Silvia Pisapia (Casal Velino), Pierpaolo Piccirilli (Montecorice), Michele Apolito (Oglistro Cilento), Pietro Pessolano (Auletta), Enrico Gnarra (Moio della Civitella), Franco Massanova (Stella Cilento)
3 Stelle: Gennaro Maione (Ceraso), Michele Di Candia (Teggiano), Maria Teresa Scarpa (Gioi), Aniello Caputo (Futani), Pino Palmieri (Roscigno)
4 Stelle: Antonio Gentile (Sapri), Franco Alfieri (Capaccio Paestum), Adamo Coppola (Agropoli), Francesco Cavallone (Sala Consilina), Elio Guadagno (Ottati), Giuseppe Orlotti (Giungano), Ferdinando Palazzo (San Giovanni a Piro), Mario Scarpitta (Camerota), Adriano De Vita (Novi Velia),
5 Stelle: Giuseppe Rinaldi (Montesano sulla Marcellana), Costabile Spinelli (Castellabate), Antonio Aloia (Vallo della Lucania), Eros Lamaida (Castelnuovo Cilento), Giampiero Nuzzo (Caselle in Pittari), Domenico Quaranta (San Pietro al Tanagro), Rofrano (Nicola Cammarano), Raffaele Mondelli (Omignano), Gregorio Romano (Laurino), Natalino Barbato (Stio), Pietro D’Angiolillo (Ascea), Modesto Lamattina (Caggiano).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Torna alla home