Attualità

Montesano, consumo d’acqua: arriva ordinanza anti sprechi

Consumi eccessivi di risorsa idrica, arriva l'ordinanza del sindaco contro gli sprechi, chiusi anche i fontanini pubblici

Filippo Di Pasquale

18 Maggio 2020

MONTESANO SULLA MARCELLANA. “Abbiamo registrato negli ultimi giorni, con l’aumentare delle temperature e la mancanza di piogge, un maggior consumo della risorsa idrica in alcune zone del territorio comunale. L’avvento del Covid-19 ha aumentato, e sotto gli occhi di tutti, l’attività di giardinaggio, orti, prelievi con autobotti, pulizie esterne e simili che richiedono l’uso dell’acqua per la quotidiana gestione. Se ne comprendono le motivazioni e le esigenze ma bisogna rinvenire soluzioni diverse dall’utilizzo dell’acqua comunale deputata, soprattutto in questo periodo dell’anno, esclusivamente all’uso domestico ed igienico-personale. Non si può in nome di qualsiasi attività ridurre la portata dell’acqua non consentendo a chi è in zone più lontane dall’avvio della condotta idrica di non potersi nemmeno lavare o cucinare”.

InfoCilento - Canale 79

A dirlo è il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi. Negli ultimi giorni l’acqua tende a diminuire sempre alle stesse ore e mai quando piove. Di qui la scelta di firmare un’ordinanza per evitare gli sprechi e sollecitare “un uso responsabile della risorsa idrica comunale, chiedendo a tutte le Forze dell’Ordine presenti sul territorio di controllare il rispetto della stessa”.

“Nel contempo, in via straordinaria e temporanea, abbiamo disposto la chiusura dei fontanini pubblici atteso il cattivo utilizzo che da alcuni ne viene fatto”, ha proseguito Rinaldi.

“Viviamo già una fase critica e piena di difficoltà dovuta all’avvento improvviso del Covid, non aumentiamo questa situazione con gesti irresponsabili. Ci affidiamo al senso di comunità di ognuno e laddove determinati atteggiamenti verranno perpetrati, richiederemo un’intensificazione dei controlli riservandoci altri interventi straordinari sulla rete”, ha concluso il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Torna alla home