Attualità

Sanza riparte dai fiori: uno speciale concorso per abbellire il paese

Amministrazione lancia edizione speciale del concorso "Comune Fiorito, profumo di lavanda" rivolto a tutti i cittadini

Comunicato Stampa

16 Maggio 2020

Balcone fiorito

SANZA. Nessun Premio per questo strano 2020 a cui partecipare. Dopo il successo ottenuto per ben due anni di seguito dal Comune di Sanza e dai suoi cittadini nella kermesse nazionale Comune Fiorito, quest’anno a causa dell’emergenza coronavirus tutto è stato annullato.

“Non si può però annullare la bellezza dei nostri borghi e neppure l’amore che i cittadini hanno per il bello – ha commentato l’assessore alle politiche sociali del Comune, Marianna Citera Il Comune che è stato insignito del titolo di Comune Fiorito per due anni consecutivi, grazie alla sinergia di tutta l’amministrazione comunale per questo 2020 promuove un’edizione speciale del concorso: “Comune Fiorito, profumo di lavanda”, rivolto a tutti i cittadini, ma anche ad associazioni ed attività commerciali, che invitiamo ad allestire ed abbellire i balconi, terrazzi, finestre, angoli, muri, portoni e zone adiacenti alle proprie abitazioni con composizioni vegetali in vaso, in fioriera o piantati. Lo dobbiamo fare per ripartire, per ricominciare il percorso interrotto dal coronavirus. Invitiamo i nostri concittadini a rendere più bello il nostro borgo, le nostre vie del centro storico, a rendere più bello il nostro paese. E’ una sfida questa per ritrovare il senso della bellezza e per accogliere coloro che vorranno venire a Sanza per godere della bellezza di un borgo straordinario. Non è un concorso, ma una sfida che lanciamo a noi stessi” ha aggiunto l’assessore Citera.

Entro il 20 giugno 2020 il comune di Sanza provvederà ad effettuare una ricognizione per i vicoli del paese realizzando materiale fotografico relativo alle piazze, gli edifici ed i balconi abbelliti dall’iniziativa “Comune Fiorito, profumo di lavanda” che saranno poi pubblicate sui profili social relativi al Comune di Sanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home