Attualità

Bandiera Blu 2020, la gioia dei sindaci cilentani

Bandiera Blu simbolo di rinascita, la soddisfazione dei sindaci

Costabile Pio Russomando

14 Maggio 2020

Bandiera Blu

La Bandiera Blu 2020 deve essere anche un simbolo di rinascita. Questo il pensiero di Claudio Mazza, presidente Fee Italia. Una riflessione colta anche dai sindaci del Cilento, territorio che ha conquistato il record di Bandiere Blu. Da loro arrivano messaggi di soddisfazione, ma anche di speranza per il futuro, considerato che all’orizzonte c’è un’estate diversa dalle precedenti.

“Ci prepariamo a vivere certamente un’estate diversa – commenta il sindaco di Agropoli Adamo Coppolasarà nel segno dell’accoglienza in sicurezza, ma sempre nel segno di spiagge ospitali, servizi e mare limpido”. Il primo cittadino annuncia che l’Ente è al lavoro per trovare una soluzione al problema della posidonia. Per il consigliere delegato al demanio, Giuseppe Di Filippo, l’auspicio che la Bandiera Blu sia il punto di partenza per il rilancio del territorio. E’ da 21 anni che Agropoli porta a casa la Bandiera Blu della Fee.

Soddisfazione anche dalla vicina Castellabate. “Un riconoscimento prestigioso che ci inorgoglisce – dice a proposito della Bandiera Blu il sindaco Costabile Spinelli – e che ci sprona a continuare a puntare sull’ambiente e sul turismo di qualità”. Il primo cittadino sottolinea come Castellabate sia anche un Comune Covid Free da visitare in sicurezza. Per l’assessore Domenico Di Luccia, inoltre, la Bandiera Blu dovrà essere un simbolo di speranza.

“La Bandiera Blu non è mai un punto di arrivo ma sicuramente un buon punto di partenza per fare meglio per il nostro ambiente, per la qualità dei servizi offerti ai nostri turisti e ai nostri cittadini; perché Sapri è mare”, il commento del sindaco di Sapri, Antonio Gentile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Torna alla home