Cilento

Basile, chiusura del Lungomare di Agropoli? commercianti contrari

No alla chiusura del Lungomare. Giovanni Basile, presidente dell'associazione Camelot critica la proposta del sindaco Coppola

Ernesto Rocco

11 Maggio 2020

Giovanni Basile

AGROPOLI. Sta suscitando perplessità la proposta del sindaco Adamo Coppola di disporre la chiusura del Lungomare. L’idea era partita da alcuni esercenti che chiedevano la possibilità di avere più spazio a disposizione, considerato che la prossima stagione estiva sarà all’insegna del distanziamento. Il primo cittadino nel week end ha fatto visita ai commercianti della zona e al termine dell’incontro ha annunciato come gran parte di loro fosse contenta di questa prospettiva.

Lungomare chiuso: tanti i contrari

Ma è proprio così? Secondo l’avvocato Giovanni Basile, presidente dell’associazione Camelot, le cose stanno diversamente. “Non sono contro alla chiusura del lungomare, questa operazione va ragionata e programmata, non improvvisata. Studiamola ora per farla in futuro, non domani”, spiega. L’avvocato agropolese poi incalza: “Coppola fa un bluff, dice che questa chiusura è stata avallata dai commercianti del Lungomare. Si deve assumere la responsabilità delle sue scelte e non deve farla ricadere sui negozianti”.

Chiusura del Lungomare San Marco? Scelta sbagliata

Basile parla di una scelta “totalmente sbagliata. Da come abbiamo avuto modo di vedere la maggior parte non è d’accordo perché ha paura di avere un contraccolpo negativo”.

Ma l’indice dell’avvocato agropolese è puntato anche sull’atteggiamento avuto dal primo cittadino durante l’incontro con i negozianti: “Quando un commerciante si vede arrivare il sindaco col suo codazzo e che fa capire che la maggior parte degli esercenti ha detto di si è difficile da contraddire”.

E conclude con una provocazione: “pubblichi chi sono queste attività che sono d’accordo con la chiusura del Lungomare così i cittadini sapranno di chi è la responsabilità del disastro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home