Cilento

5g a Castellabate, Lo Schiavo: no alla sperimentazione

Minoranza chiede lo stop della sperimentazione del 5G

Ernesto Rocco

11 Maggio 2020

CASTELLABATE. Stop al 5G. Il consigliere di minoranza di Castellabate, Alessandro Lo Schiavo, come capogruppo di SiAmo Castellabate, chiede che la città di Benvenuti al Sud si affianchi agli altri comuni del comprensorio cilentano (Sapri, Torraca e Montecorice) nel vietare la tecnologia sul territorio, almeno momentaneamente. Il motivo è chiaro: “ad oggi non ci sono studi e ricerche scientifiche che diano un quadro chiaro e definitivo sugli effetti che il 5g avrà sulla salute di tutti noi”. “Quindi – evidenzia Lo Schiavo – vale il principio di precauzione, soprattutto quando in gioco c’è il benessere e la salute di bambini, donne, uomini, anziani, insomma di tutti, tutti noi, nessuno escluso”.

Stop al 5G: preoccupazione per i danni alla salute

Come già previsto da altre amministrazioni locali, fino a quando non ci sarà una ricerca che escluda pericoli per la salute, anche a Castellabate sarebbe necessario dire “no” al 5G, sostengono dalla minoranza. Già in passato il consigliere Lo Schiavo mostrò preoccupazione per un impianto di telefonia posizionato nel piazzale dei Rocchi nella frazione Lago avanzando dei rischi per la salute dei cittadini. Ora sorgono nuovi dubbi in considerazione della possibile attivazione del 5G.

La richiesta: castellabate segua gli altri comuni bloccando il 5G

“Tantissimi Sindaci italiani hanno emanato un’ordinanza urgente e contingibile che blocca la sperimentazione della tecnologia 5G, mettendo al centro della loro azione politica la salute dei loro cittadini”, spiega Lo Schiavo, ricordando che anche il Codacons ha inviato un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia, chiedendo alla magistratura di aprire approfondite indagini sul 5G, anche a seguito della decisione di alcuni paesi europei di limitare la diffusione della nuova tecnologia.

Di qui la richiesta di “vietare, previo atto deliberativo di Consiglio e/o Giunta, l’installazione di nuove antenne fisse o mobili da parte di operatori delle telecomunicazioni, scongiurando qualsiasi sperimentazione o attività che possa riguardare la tecnologia 5G”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home