Calcio

Calcio a 5 femminile, Golfo di Policastro: intervista a Romina Gaudio

Il difensore del Golfo di Policastro, ex Padula, ha parlato dell'ultima stagione di calcio a 5 femminile e del suo approccio a questo sport

Christian Vitale

14 Maggio 2020

La società del Golfo di Policastro si è cimentata, in questa stagione, nel mondo del calcio a 5 femminile. Il team guidato dal tecnico Vito Furiati, e presieduto da Vito Montuori, era inserito nel gruppo B di Serie C2 regionale. Abbiamo raggiunto, per una breve intervista, Romina Gaudio, difensore del team cilentano.

Calcio a 5 femminile, l’intervista a Romina Gaudio

Romina come ti sei avvicinata al calcio a 5 femminile? Che esperienze hai maturato prima di questa stagione?

A questo sport mi sono avvicinata da oltre 20 anni. Insieme a mio padre, da bambina, guardavo spesso partite, dell’Inter, alla tv. Ho collezionato, prima, esperienze nel mondo del calcio ad 11. Ho giocato circa 10 anni a Padula, tre a Pontecagnano ed uno allo Sport Napoli, con diverse convocazioni anche con la Rappresentativa Campania. Pratico calcio a 5 da 4 anni, e per la prima stagione vesto la maglia del Golfo di Policastro”.

Cosa vi aspettavate all’inizio e chi c’è dietro questo progetto?

“Siamo un gruppo in parte già rodato. Con molte ragazze avevamo giocato già a Padula insieme, a queste si è aggiunto, come giusto che sia, qualche nuovo elemento. Siamo un bel gruppo, ci aspettavamo di toglierci qualche soddisfazione e crescere insieme per il futuro. Il progetto nasce dalla passione del presidente Vito Montuori, che ringraziamo per tutto quello che ha fatto sino ora”.

Il campionato di Serie C2, come lo valuti? Come è andata per voi?

Al campionato di Serie C2, rispetto agli anni passati, manca, a mio avviso qualcosa. Noi potevamo fare di più, ma diverse vicessitudini hanno leggermente condizionato il tutto. Studio, lavoro, ad esempio, spesso non permettevano a tutte di essere insieme agli allenamenti. Questo ci ha un pochino penalizzato. Per essere il primo anno però è andata bene”.

Quale momento o partita conserverai sicuramente di questa stagione?

Una gara che mi viene in mente è quella contro la Folgore Acquavella. La gara, dipsutata al Palazzetto dello Sport di Camerota, ci vedeva affrontare una delle favorite al torneo. Dopo un primo tempo che ci vedeva sotto per 4-1 abbiamo rimontato sino al 4-4. Poi un loro guizzo a 30 secondi dalla fine ci ha condannate alla sconfitta, nonostante una partita disputata ad armi pari“.

Dopo questo lungo periodo di stop quanto ti manca il calcio a 5 femminile? Quanta voglia hai di ripartire?

Sicuramente, visto lo stop forzato, è venuta meno la quotidianità. Partite, allenamenti e il campo mancano a tutte noi. Per quest’anno è andata cosi, la volontà di ripartire a settembre tutti insieme per la prossima annata è forte. Speriamo, in primis, che tutto torni prima alla normalità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

RIsultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Torna alla home