Cilento

Nuovo caso covid a Casal Velino, Pisapia: contatti solo nel contesto lavorativo

A Casal Velino quattro casi di coronavirus (una guarigione). Il sindaco Silvia Pisapia tranquillizza sulla catena dei contatti

Filippo Di Pasquale

8 Maggio 2020

CASAL VELINO. “È pervenuta ufficialmente notizia di un quarto caso di covid nel nostro Comune. Si tratta di persona che opera nell’ambito sanitario e la catena dei contatti, riguardanti solo il contesto lavorativo, è stata ricostruita”. Il sindaco Silvia Pisapia ha comunicato così ai suoi cittadini il nuovo caso di coronavirus a Casal Velino (leggi qui). Ad essere risultata positiva al tampone una infermiera del “San Luca”. La donna, in realtà, era già risultata contagiata per poi essere dichiarata guarita. Probabile, invece, che i tamponi di controllo cui è stata sottoposta abbiano dato falso esito negativo.

L’infermiera di origine napoletana, vive a Casal Velino, è sposata con un uomo originario di Pollica. Era stata dichiarata guarita dalla ASL Napoli 1, dopo 20 giorni è stata messa in servizio a Vallo della Lucania. Ha iniziato a lavorare il primo maggio ed era risultata positiva al test rapido. Quindi ieri ha fatto  il anche il tampone ed è risulta ancora positiva. Nelle scorse settimane aveva assistito a Napoli il papà ammalato poi deceduto per Covid.

Il sindaco Silvia Pisapia ha comunque chiarito che non dovrebbe esserci un rischio di contagi in paese poiché la catena dei contatti dell’infermiera è relativa al solo ambito ospedaliero. Al “San Luca” di Vallo della Lucania si attende l’esito del tampone su un medico e un’altra operatrice sanitaria che pure erano risultati positivi al test rapido.

A Casal Velino sono quattro le persone contagiate. Di queste due sono in attesa del secondo tampone di conferma della negatività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pellare celebra il vino e la bellezza con “Autoctono”: il 15 agosto lo svelamento della Fontana di Bacco di Emanuele Stifano

La scultura rappresenta Bacco e racchiude una simbologia che parte dalle radici del luogo con la figura di Bacco/Dioniso

Perito: prosegue con successo la 44esima edizione della “Festa nel Bosco”

Il borgo storico, immerso nel verde dell’entroterra campano, ha accolto migliaia di visitatori per otto giorni di celebrazione dedicati alla cultura gastronomica locale

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Roccadaspide: si chiude con successo l’edizione 2025 del Festival dell’Aspide

La tematica di quest'anno, "parole", ha offerto notevoli spunti di riflessione, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico

Luca Barbarossa ad Agropoli con “Racconti sonori”

Ultimi biglietti disponibili per assistere allo show dell'arista romano

Gerardo Liguori nominato Direttore sanitario dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania

Liguori, già direttore sanitario degli ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, è una figura di riferimento nella sanità cilentana

Chiara Esposito

11/08/2025

Sversamento illecito di reflui e fanghi: denunce e sequestri a Capaccio Paestum

I controlli hanno consentito di accertare che due imprenditori pur utilizzando prodotti contenenti sostanze pericolose per l'ambiente

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Sapri, Metrò del Mare, Gentile: “Un servizio importante che va implementato”

"È un'iniziativa estremamente interessante che avevamo auspicato già al termine della scorsa estate con delle partenze giù generose, già a partire dal mese di Giugno"

La tensione sale a Orria: “Qui finisce la democrazia”. Amministrazione comunale nel mirino

La tensione politica a Orria si accende. Provocazione lungo la Sp56a. Da Piano Vetrale accuse all'amministrazione

Ernesto Rocco

11/08/2025

Torna alla home