Alburni

“AAA…A Roscigno offresi distanziamento sociale”

Tra il serio e il faceto il sindaco Pino Palmieri lancia la proposta. Basterà l'emergenza covid a rilanciare i piccoli centri?

Ernesto Rocco

7 Maggio 2020

Roscigno

ROSCIGNO. L’emergenza coronavirus potrebbe cambiare il nostro modo di vivere. E’ quanto sostengono gli esperti, secondo i quali una volta passata la pandemia avremo un modo diverso di comportarci, staremo più attenti ai luoghi da frequentare e magari anche a quelli in cui vivere. Partendo da questa premessa per molti il covid-19 potrebbe essere l’occasione per il rilancio delle aree interne, borghi in cui non ci sono assembramenti, la vita è meno caotica e l’aria è salubre. Di questi posti nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni ce ne sono tanti: centri dell’interno ma anche piccoli paesi costieri.

Potrebbe essere questa l’occasione per il rilancio? Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ci sta pensando. Tra il serio e il faceto il primo cittadino ha scelto di fare un appello: “AAA… offresi distanziamento sociale, per gli interessati contattate il Comune”. Che il rischio di assembramenti possa essere evitato è certo. Del resto Roscigno negli ultimi 50 anni ha perso più della metà della popolazione e quella del coronavirus potrebbe essere l’occasione per rilanciare il paese e aumentare il numero dei suoi abitanti. Possibilità o utopia? Ipotesi concreta quella di ripopolare queste zone che comunque hanno ancora gli stessi problemi che hanno portato centinaia di persone ad andare via? Gli enti sovracomunali hanno privato negli anni i centri dell’interno di tutti i servizi: istruzione, sanità, mobilità, viabilità, lavoro. Questi sono solo alcuni dei settori in cui si segnalano delle criticità. E’ possibile allora rilanciare le aree interne basandosi soltanto sulla necessità di cambiare stile di vita ma senza che vi siano politiche nazionali mirate?

In attesa di avere risposte il sindaco Palmieri prova a lanciare il suo slogan. Del resto non è la prima volta che propone iniziative simili. Negli anni scorsi, seguendo le orme di alcuni stati europei come il Portogallo, pensò ad una tassazione minore per i pensionati che avrebbero scelto Roscigno come loro dimora. Anche in quel caso, però, le idee di Palmieri hanno dovuto scontrarsi con una realtà sulla quale sembrano essere proprio gli Enti sovracomunali i primi a non credere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Torna alla home