Cilento

Il piacere di stare all’aria aperta: Il Parco Avventura Piano della Croce di Rofrano

Il Parco Avventura Piano della Croce, un luogo suggestivo, a pochi passi dal Monte Cervati

Rossella Tanzola

6 Maggio 2020

Il Parco Avventura Piano della Croce di Rofrano è situato a pochi passi dal Monte Cervati, all’interno del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, e catapultato in uno splendido clima naturalistico e mediterraneo. Immerso tra i boschi di una natura incontaminata, all’interno dell’area è possibile praticare diverse attività: escursionismo, mountain bike, torrentismo, orienteering e godere di una vasta area picnic disponibile su previa prenotazione.

InfoCilento - Canale 79

Per i più temerari è possibile cimentarsi nell’esplorazione di sensazionali percorsi di agilità, sospesi tra i rigogliosi alberi. Le attrazioni sono numerose e non lasciano spazio alla noia. Con diversi livelli di difficoltà possono cimentarsi anche i più piccoli, che non daranno tregua ai genitori.

Il Comune di Rofrano ha realizzato uno spazio unico nel suo genere, che permette di praticare sport divertendosi, vivendo a contatto con la natura e osservando un habitat caratteristico cilentano. Un luogo ideale per coloro che desiderano trascorrere una giornata all’insegna del relax e dell’assoluto riposo, staccando la spina dal continuo tran tran quotidiano, e capace di offrire, a fine giornata, notevoli benefici per la salute.

Come arrivarci: imboccando l’uscita autostradale Padula – Buonabitacolo si prosegue in direzione Sanza fino ad arrivare a Rofrano, e da lì, seguendo le dovute indicazioni si procede fino all’altezza della Croce di Rofrano. Per chi invece arriva dalla Cilentana esce a Massicelle, per poi proseguire con le stesse indicazioni descritte, e raggiungere il Parco Avventura.

E-mail: cooperativaruffium@gmail.com

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Torna alla home