Attualità

“La natura nascosta”: un premio per chi racconta le Grotte di Pertosa

La Natura Nascosta - Cronache di Grotte. Il premio promosso dalla Fondazione Mida è riservato ai ragazzi tra i 6 e i 18 anni

Katiuscia Stio

5 Maggio 2020

Grotte Pertosa Auletta

PERTOSA. Una visita gratuita delle Grotte di Pertosa-Auletta, di un museo a scelta tra Museo del Suolo e Museo Speleo Archeologico e relativo laboratorio didattico. Questo il premio in palio per il primo classificato al premio “La Natura Nascosta – Cronache di Grotta”, promosso dalla Fondazione Mida. L’iniziativa è rivolta ai ragazzi dai 6 ai 18 anni (possono partecipare singolarmente o in gruppo con la famiglia, la classe o un’associazione). Ognuno potrà realizzare un lavoro sul mondo sotterraneo.

Cinque le categorie: racconto, fumetto, poesia, canzone e disegno. I lavori potranno essere realizzati partendo dai video e dai racconti degli esperti che a partire da ieri, 4 maggio, e in 10 giorni, verranno pubblicati sulle pagine Facebook e Instagram delle Grotte di Pertosa-Auletta.

Vinceranno i 3 migliori elaborati per categoria, selezionati da una giuria selezionata.

I premi

1° posto: visita gratuita delle Grotte di Pertosa-Auletta, di un museo a scelta tra Museo del Suolo e Museo Speleo Archeologico e relativo laboratorio didattico.
2° posto: visita gratuita di un museo a scelta tra Museo del Suolo e Museo Speleo Archeologico e relativo laboratorio didattico.
3° posto: partecipazione ad un laboratorio della nostra offerta didattica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punto nascita di Sapri verso la chiusura (FdI): Del Mastro, “Ecco la sanità di De Luca”. Nuzzo: “Silenzio assordante dalla Regione”

“Un silenzio assordante ha accompagnato la notizia di ieri circa la decisione della Regione Campania di chiudere il punto nascita di Sapri. Non più attacchi al Governo, non più menzione […]

Sapri, perde portafogli: bimbo lo ritrova e lo restituisce

A Sapri, un portafogli smarrito con oltre 100 euro viene restituito grazie all'onestà di un bambino e del suo papà

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Incidente nella notte a Sala Consilina: 24enne perde il controllo dell’auto e sbatte contro un muretto

Per la giovane si è reso necessario il trasferimento presso l’ospedale di Salerno

Torna alla home