Cilento

Agropoli, le proposte di Fratelli d’Italia per la Fase 2

FDI pronto a collaborare per l'organizzazione della Fase 2

Redazione Infocilento

25 Aprile 2020

Fase 2. Cogliendo anche l’invito del sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, il coordinatore di Fratelli d’Italia Michele Pizza ha avanzato le sue proposte. L’appello rivolto al primo cittadino è a “non aspettare, ma di essere rapido e deciso nell’affrontare la fase 2 di questo dramma che ha pesantemente sconvolto le nostre vite, il nostro lavoro, la nostra economia. Occorre, dunque, una ripartenza attenta, ma rapida e decisa!”.

InfoCilento - Canale 79

Secondo Pizza sarebbe opportuno “in attesa di quelle che saranno le direttive nazionali e regionali, anticipare alcuni passaggi e sentire distintamente le varie categorie che rappresentano le attività produttive della nostra cittadina per poter stilare con ognuna di loro – viste le differenti necessità – un distinto protocollo da adottare per la riapertura in modo da garantire la sicurezza di ogni singolo lavoratore impiegato nonché quella dei clienti”.

Di qui le proposte: “L’Amministrazione comunale, costituisca in bilancio un fondo di garanzia, da offrire a banche locali per aiutare le famiglie e le attività che si dovessero trovare in forte criticità, con un prestito massimo di 5000 euro da restituire in 120 mesi. Si dovrà necessariamente, attraverso aiuti economici e sgravi dei tributi, sostenere tutte le attività commerciali e artigiane e dotare i cittadini di una apposita card, che convenzioni il comune con tutte le attività commerciali con particolari sconti ed in particolare con le farmacie, per la fornitura gratuita di kit di mascherine e guanti. E’ indispensabile sospendere tutti i tributi comunali per il 2020 e spalmarli sui tributi dei prossimi 5 anni a partire dal 2021”.

Dal coordinatore di Fratelli d’Italia, poi, l’invito a sostenere il turismo almeno in questa fase iniziale. “Oltre a sospendere la tassa di soggiorno per l’anno in corso, è necessario creare un unico progetto con gli altri comuni della nostra provincia e regione al fine di incentivare il turismo e puntando alla conoscenza profonda del nostro territorio. Su questo tutti i comuni dovranno incentivare tale mobilità seguendo rigorosamente la tutela della salute. E’ doveroso, poi, autorizzare gratuitamente l’ampliamento di un terzo delle concessioni sia agli stabilimenti balneari sui litorali adibiti alla balneazione libera, ove possibile, sia a tutte quelle attività tipo bar, pizzerie etc. Ciò al fine di mantenere lo stesso numero di clienti, dovendo ottemperare le necessarie distanze di sicurezza. Le porzioni di spiagge adibite alla libera balneazione, devono essere affidate al controllo per il rispetto del distanziamento sociale, alla Protezione Civile con l’ausilio di percettori di reddito di cittadinanza, ancora meglio se in possesso di regolare brevetto di bagnino. E ancora sospendere per i mesi di luglio e agosto il parcheggio a pagamento a ridosso dei luoghi di balneazione. Per le imbarcazioni ormeggiate sui pontili comunali, è opportuno, almeno per i residenti, annullare la quota di pagamento del posto barca per l’anno 2020 per le imbarcazioni fino a 7 m. Per tutte le altre imbarcazioni occorre applicare una riduzione del 50% sia ai residenti che ai non residenti”, scrive Pizza.

“Sempre nell’ottica di una collaborazione costruttiva al fine di superare la crisi che ha coinvolto tutti noi, resto a disposizione insieme a tutto il Partito FdI per ulteriori chiarimenti e per valutare anche altre soluzioni con lo scopo di garantire una veloce ripresa della nostra cittadina, conclude Pizza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Torna alla home