Attualità

Campania, De Luca annuncia: ecco come sarà Fase 2

Il Governatore annuncia le decisioni della Regione

Redazione Infocilento

17 Aprile 2020

“Noi abbiamo salvato la Campania, assumendo decisioni due settimane prima del Governo nazionale”.
    Così ha esordito il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso di una conferenza stampa per fare il punto sull’emergenza Coronavirus. “Lo abbiamo fatto con scelte rigorose – ha detto – ma anche con la responsabilità dei cittadini” sottolineando che il rischio era legato alla densità abitativa, soprattutto in alcune aree.
    “Non stiamo di fronte a problemi banali, ma seri che vanno affrontati con tutto il rigore necessario. C’è chi preme per affrettare la ripresa di tutto ma dobbiamo avere grande senso di responsabilità. Se dovessimo avere corse in avanti in regioni dove c’è il contagio così forte, la Campania chiuderà i suoi confini. Faremo una ordinanza per vietare l’ingresso dei cittadini provenienti da quelle regioni”, ha proseguito De Luca.

De Luca: ecco come sarà la fase 2

De Luca ha parlato della fase 2 in Campania. “Le autorità scientifiche ci ricordano che siamo ancora in una fase 1 in gran parte del territorio italiano con presenza massiccia del contagio. Ho sentito colleghi del nord che vogliono riaprire tutto, ma io credo ci voglia un grande senso di responsabilità. Se una Regione accelera in maniera non responsabile rischia di rovinare l’Italia intera”, ha detto.

Una ripresa graduale

Poi ha precisato che la ripresa non sarà immediata: “In Campania il piano di ripresa graduale delle attività economiche dovrà essere accompagnato da un piano parallelo di sicurezza sanitaria”. In tal senso la Regione avvierà un massiccio programma di screening e ha stabilito un protocollo di sicurezza per le attività. Per quanto riguarda i test inizialmente saranno coinvolte 150mila persone. “Daremo priorità alle strutture pubbliche, ai tamponi dei familiari delle persone in isolamento domiciliare, poi dovremo fare screening alle case di cura e moltiplicare lo screening sul personale sanitario. Estenderemo questo screening alle forze dell’ordine, alle fasce deboli della popolazione e a chi intende riprendere le attività produttive”, ha detto il Governatore. Poi ha aggiunto: “Abbiamo fatto un bando diretto ai lavoratori privati per moltiplicare i laboratori affidabili nelle attività di screening”.

De Luca ha anche parlato degli ospedali Covid, fondamentali per dare la possibilità agli altri ospedali di proseguire l’attività ordinaria. In vista della riapertura la Regione sta provvedendo alla distribuzione delle mascherine obbligatorie dal 4 maggio. Inizialmente saranno consegnate alle farmacie, poi verranno date anche a tabacchi e supermercati.

Sulla riapertura delle attività De Luca è stato chiaro: “Non toglieremo un minuto prima le misure restrittive, ma neanche le toglieremo un minuto dopo”. “Non mi interessano le pressioni”, ha aggiunto, riferendosi alle richieste di dare il via libera alle consegne a domicilio.

“Con questo andamento a metà maggio siamo fuori dall’emergenza coronavirus ma dobbiamo mantenere il rigore che abbiamo mantenuto in questo mese e potremo dire di aver sconfitto il coronavirus”, ha concluso il Governatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Torna alla home